“Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
La rassegna concertistica “Musica e Arte a Cento” è giunta alla sua terza edizione ed ha riscontrato sin dal primo anno un alto gradimento ed una vasta partecipazione di pubblico
“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio
La mattina del 6 maggio scorso rimarrà indelebile nei ricordi della piccola Clarissa, una bimba di 8 anni affetta da una rara malattia, che ha vissuto l’incredibile esperienza di una giornata da “Carabiniere”
Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino
Il Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe sarà presente per la prima volta a Cento in Piazza e Corso del Guercino, dal 16 al 18 maggio
Cento. Per il terzo anno Cento partecipa alla 8ª edizione di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico digitale al mondo, aperto a cittadini e turisti, che valorizza attraverso il web i patrimoni artistico-culturali locali di tutta Italia, promosso da Wikipedia e coordinato da Wikimedia Italia.
«Conosco il concorso Wiki Loves Monument dalla prima edizione perché ho fatto parte della giuria nazionale fino allo scorso anno – commenta l’assessore alla Cultura Elena Melloni -: una organizzazione seria che rappresenta una bella opportunità per le città di farsi conoscere. Ci sono tanti bravi fotografi a Cento: li invito ad inviare i loro scatti migliori per partecipare al concorso».
Wiki Loves Monuments è aperto a tutti: appassionati di fotografia e professionisti, senza limitazioni di età. Per tutti i fotografi, fotoamatori e instagramers c’è tempo dal 1° al 30 settembre per partecipare: questo il periodo in cui dovranno essere caricate le foto, non necessariamente scattate in tale lasso di tempo, ma anche scattate in passato. A stabilire i vincitori sarà la giuria di qualità istituita da Wikipedia Italia. Per aderire come fotografo https://wikilovesmonuments.
L’Amministrazione comunale centese vi aderisce da tre anni appunto, concedendo licenza di realizzare scatti e condividerli su Wikimedia Commons, in deroga alle normative vigenti. Il concorso rappresenta infatti un’occasione unica per promuovere la città e i suoi luoghi culturali, aumentando nel contempo il patrimonio di immagini con licenza libera e rendendoli liberamente accessibili grazie alla loro circolazione in rete.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com