Cento
29 Agosto 2019
L’Amministrazione comunale centese aderisce al più grande concorso fotografico digitale al mondo

Per il terzo anno anche Cento negli obiettivi di Wiki Loves Monuments

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Violento e minaccioso in comunità: 16enne finisce in istituto penale

Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Vm Motori, Forza Italia: “Bene Marval, priorità a occupazione e crescita”

"Sulla recente acquisizione di Vm Motori da parte di Marval esprimiamo soddisfazione e auspichiamo che l’operazione possa garantire un impatto occupazionale positivo e favorire il rilancio dell’impresa di Cento". Con queste parole Forza Italia Cento accoglie la notizia del passaggio di proprietà della storica azienda meccanica emiliana

Cento. Per il terzo anno Cento partecipa alla 8ª edizione di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico digitale al mondo, aperto a cittadini e turisti, che valorizza attraverso il web i patrimoni artistico-culturali locali di tutta Italia, promosso da Wikipedia e coordinato da Wikimedia Italia.

«Conosco il concorso Wiki Loves Monument dalla prima edizione perché ho fatto parte della giuria nazionale fino allo scorso anno – commenta l’assessore alla Cultura Elena Melloni -: una organizzazione seria che rappresenta una bella opportunità per le città di farsi conoscere. Ci sono tanti bravi fotografi a Cento: li invito ad inviare i loro scatti migliori per partecipare al concorso».

Wiki Loves Monuments è aperto a tutti: appassionati di fotografia e professionisti, senza limitazioni di età. Per tutti i fotografi, fotoamatori e instagramers c’è tempo dal 1° al 30 settembre per partecipare: questo il periodo in cui dovranno essere caricate le foto, non necessariamente scattate in tale lasso di tempo, ma anche scattate in passato. A stabilire i vincitori sarà la giuria di qualità istituita da Wikipedia Italia. Per aderire come fotografo https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/.

L’Amministrazione comunale centese vi aderisce da tre anni appunto, concedendo licenza di realizzare scatti e condividerli su Wikimedia Commons, in deroga alle normative vigenti. Il concorso rappresenta infatti un’occasione unica per promuovere la città e i suoi luoghi culturali, aumentando nel contempo il patrimonio di immagini con licenza libera e rendendoli liberamente accessibili grazie alla loro circolazione in rete.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com