Spettacoli
2 Settembre 2019
Sul tappeto rosso Sergio Caputo, Marco Ferradini e i Jazz Inc. featuring Karima

Note di Settembre, anche i Matia Bazar sui Trepponti

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

Matia Bazar

Comacchio. È iniziato il conto alla rovescia: i Trepponti srotolano il red carpet per accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate comacchiese, Note di Settembre. La prestigiosa rassegna concertistica, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo in collaborazione con Produzione Culturale e Made Eventi, giunge quest’anno alla quinta edizione.

Due fine settimana (6, 7, 13 e 14 settembre) per quattro imperdibili appuntamenti ad ingresso libero (inizio ore 21.30) con il meglio del cantautorato italiano tra jazz e pop.

Sergio Caputo

La kermesse alza il sipario – venerdì 6 settembre alle 21.30 – ospitando il pop/jazz di Sergio Caputo, autore della hit “Un sabato italiano”. Negli anni Caputo ha sviluppato un inconfondibile stile musicale e letterario (è altresì autore di svariati romanzi) che abbina la canzone italiana a sonorità jazz, con testi ispirati alla poesia moderna i cui temi predominanti sono il quotidiano, l’amore e le nevrosi metropolitane. A “Un sabato italiano” seguono ben dodici album, la partecipazione al Festival di Sanremo e importanti collaborazioni a fianco di artisti quali Dizzy Gillespie, Tony Scott, Mel Collins, King Krimson, Simply Red, Enrico Rava e Roberto Gatto tra gli altri.

Marco Ferradini

Sabato 7 settembre è la volta di Marco Ferradini. “Prendi una donna, trattala male[…]”: gli appassionati di musica italiana associano inevitabilmente il cantautore alla celebre “Teorema”. Ma dal 1981, anno di uscita dell’album “Schiavo senza catene” che include la hit, ne è passata di acqua sotto i ponti: nella sua lunga carriera Ferradini ha pubblicato non solo una decina di album e scritto brani per artisti del calibro di Lucio Dalla, Marcella Bella, Riccardo Cocciante, Pupo, Mina, Eros Ramazzotti, Luca Barbarossa e Toto Cutugno, ma ha composto jingle per spot televisivi e colonne sonore di amati cartoni animati. A Comacchio si presenta in trio affiancato da José Orlando Luciano (pianoforte e fisarmonica) e Marta Charlotte Ferradini (chitarra, tastiere e cori) per percorrere questo lungo excursus musicale e di vita.

Karima

A Note di Settembre torna poi l’apprezzata formula dello storytelling. Dopo Niccolò Fabi, Omar Pedrini e Cristiano Godano, a mettersi a nudo saranno – venerdì 13 settembre – i Matia Bazar nella loro rinnovata formazione che vede Fabio Perversi alle tastiere, Luna Dragonieri alla voce, Piero Marras alla chitarra, Fiamma Cardani alla batteria e Paola Zadra al basso. Tra parole e musica, aneddoti e note tratte dall’ultimo lavoro “Questo è il tempo”, la band – tra le più amate dagli italiani – si racconta al pubblico attraverso l’audace e originale mediazione dell’istrionico Franz Campi.

A chiudere la rassegna spetta, sabato 14 settembre, ai Jazz Inc., quartetto romagnolo nato dalla sinergia tra Fabio Nobile (batteria), Alessandro Fariselli (sax tenore), Stefano Senni (contrabbasso) e Alessandro Altarocca (pianoforte). Il repertorio proposto, che attinge ai grandi classici del jazz pur strizzando l’occhio a sonorità squisitamente pop e soul, è impreziosito da una delle più intense voci femminili del panorama musicale italiano, Karima. La cantante livornese ha spiccato il volo in brevissimo tempo passando dal talent “Amici”, condotto da Maria De Filippi, a supporter dei concerti di Anastacia, Simply Red e John Legend, fino a collaborare fattivamente con una legenda vivente della musica americana come Burt Baccarach.

Tutti i concerti si svolgono sui Trepponti (via Trepponti, Comacchio). In caso di maltempo saranno trasferiti alla Sala Polivalente di Palazzo Bellini in via Agatopisto. Per informazioni contattare il numero 0533 314154.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com