Cronaca
28 Agosto 2019
Pluripregiudicato accompagnato al Cpr di Brindisi. Denunciato un ubriaco per aver urinato sui binari

Espulso dopo l’aggressione in piazza Verdi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Una denuncia per un ubriaco che ha urinato sui binari e una espulsione nei confronti di uno straniero irregolare pluripregiudicato, responsabile di un’aggressione in piazza Verdi. È il culmine dell’ultima operazione straordinaria di controllo del territorio svolta dalle donne e uomini in divisa della questura di Ferrara, del posto di Polizia Ferroviaria e del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna Orientale di Bologna.

Schierati in totale dodici agenti che nel pomeriggio di martedì hanno passato al setaccio la zona Gad e stazione ferroviaria, in ottemperanza a specifiche direttive del Dipartimento della Pubblica Sicurezza volte a intensificare ulteriormente le misure di controllo nei confronti di strutture ricettive e di pubblici esercizi.

I controlli hanno portato all’identificazione di 43 persone di cui 20 straniere, controllati 2 veicoli e 4 esercizi commerciali e gli avventori che si trovavano al loro interno, effettuato un posto di controllo e denunciato (sanzione amministrativa) un cittadino italiano perché presso il locale terminal ferroviario era stato trovato in stato di ubriachezza e mentre urinava sui binari.

È stato invece accompagnato al Cpr di Brindisi dal personale della questura un cittadino di nazionalità marocchina in quanto non in regola con le norme che disciplinano la presenza di stranieri sul territorio italiano. Questi, classe 1973 e con numerosi precedenti, è stato identificato verso le due di notte in piazza Verdi da una Volante e accompagnato in  questura dopo che per futili motivi aveva aggredito fisicamente con un pugno una persona.

Inserito il suo nominativo al terminale sono emersi gli innumerevoli precedenti di polizia a suo carico – estorsione, spaccio, furto, ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale, minacce, uso di armi e oggetti atti ad offendere, lesioni personali, violazione di domicilio -, e la sua condizione di irregolarità confermata poi dal controllo delle impronte digitali. Dopo la permanenza al centro, verrà quindi rimpatriato.

In definitiva si riassumono i dati dell’attività di polizia di Stato nella giornata di martedì: 157 persone identificate di cui 34 straniere, un cittadino extracomunitario espulso e accompagnato a un centro di permanenza per rimpatri, 4 attività commerciali controllate e rispettivi avventori presenti, 11 posti di controllo, un documento ritirato, 8 sanzioni al codice della strada elevate, 60 automezzi di cui sono state verificate la regolarità dei documenti di circolazione, un veicolo sequestrato, due denunce di cui una penale e una amministrativa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com