Eventi e cultura
28 Agosto 2019
Venerdì 30 agosto una serata con i poeti Maria Borio e Fabrizio Lombardo

“Poesia per strada” al Ferrara Buskers Festival

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Dove l’IA non guarda”. A Grisù con l’artista Valerie Tameu

Venerdì 23 e sabato 24 maggio Factory Grisù ospiterà una serie di eventi pubblici in collaborazione con l'artista e performer Valerie Tameu, dedicati al tema “Dove l'IA non guarda”. Una performance, un deep talk filosofico e e un workshop costruiscono insieme un...

Si scaldano i motori per Acido Acida

Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto

PianoEstense, 170 musicisti nei palazzi di Ferrara

Si sono chiuse le iscrizioni alla seconda edizione di PianoEstense, manifestazione che dal 20 al 22 giugno vedrà la musica del pianoforte diffondersi all’interno di alcuni tra i più prestigiosi palazzi del centro storico di Ferrara

Il pubblico di “Poesia per strada”

Il ritmo di un testo oggi diventa fondamentale per raggiungere il pubblico più vasto possibile, per stimolarne l’ascolto, in un momento storico in cui i contenuti subiscono un drammatico impoverimento, in cui sui social prevalgono i più violenti. Ma le parole continuano ad avere un peso e un senso. Perciò il Ferrara Buskers Festival accoglie “Poesia per strada” per l’ottavo anno consecutivo. Venerdì 30 agosto, sempre nel cortile del Castello Estense, sempre alle 20 – durante la pausa degli strumenti – due poeti saranno intervistati sui ciottoli da Matteo Bianchi.

Ogni interpretazione della realtà che ha un cuore umano non può esimersi da ricercare il significato delle relazioni tra cose, persone, scene, momenti e situazioni. La nostra esperienza, pubblica e intima, è un attraversamento di relazioni. E la poesia parte da domande come questa: le dinamiche delle relazioni possono farci capire la realtà? «Non illudiamoci – risponde Maria Borio – nessuna formula, nessuna pista tecnica basta a dare una soluzione con uno spessore totalmente umano. La poesia può far risuonare la complessità della realtà portandoci dentro una visione. La poesia che non è portatrice di una visione non è poesia. La letteratura che non è portatrice di una visione non è letteratura. Il modo in cui la poesia può creare questa visione è ciò di cui tutti possono restare affascinati così come avere timore: la sua forma, che ci avvicina e ci può respingere, perché è qualcosa fatto non per la comunicabilità, ma per la comprensione».

Oltre all’autrice di Perugia che presenterà il libro Trasparenza (Interlinea, 2019), a farsi largo tra la gente sarà la voce di Fabrizio Lombardo con le sue nuove Coordinate per la crudeltà (Kurumuny, collana Rosada, 2018). Il poeta bolognese non ha mai rinunciato al fascino della sperimentazione per liberare la forza della nostra lingua e dimostrarne l’aderenza alla realtà, per difendersi dall’individualismo dilagante, ovvero per dare significato e quindi valore alle esperienze quotidiane di ciascuno senza essere sopraffatti da lustrini e apparenze. «Come in un film di De Sica rifatto da Loach. / C’è anche il tempo / di dire due cazzate prima di entrare. Nel cielo artificiale, / dietro l’insegna dell’ipermercato. Alle nove gli scaffali saranno pieni». Secondo Lombardo, qualsiasi tipo di forma si rivela costruttiva solo se rispecchia la sostanza a cui viene applicata, ma applicata con coscienza, così la metrica in una poesia o i ruoli istituzionali in una società.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com