Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Caro Sig. sindaco, Mi permetto di darti un suggerimento sui “maranza”. Penso che quelli coinvolti non siano più 50 e se sono di più non superano i 100. Ti suggerisco di riceverli uno per uno nella Casa Comunale. Chiedi il loro nome e chiamali così. Fatti raccontare dove abitano e come vivono
Siamo tutti consapevoli che per un'azione efficace di prevenzione contro microcriminalità, spaccio, furti, violenza sociale e il fenomeno della devianza giovanile ("maranza"), serve un approccio che integri sicurezza, istruzione, educazione alla cittadinanza, rispetto delle istituzioni e soprattutto politiche sociali adeguate
La comunità palestinese di Ferrara torna a farsi sentire. Con un comunicato, il gruppo Ferrara per la Palestina ricorda di aver presentato, il 21 ottobre, un documento protocollato in Comune nel quale si “pretendono scuse dal sindaco Alan Fabbri a nome del Comune per le ripetute offese razziste pronunciate contro la comunità palestinese in sede istituzionale”
Politiche industriali e infrastrutture, ma soprattutto lungimiranza. È questo quello che serve a Ferrara secondo Daniele Botti, candidato sindaco alle ultime comunali che oggi è al lavoro per la realizzazione di un nuovo soggetto politico "in fase di lavorazione molto avanzata"
Voghiera. Sabato 17 agosto sono partiti per Solomiac, in Francia, quindici cittadini di Voghiera, guidati dal sindaco Paolo Lupini, dall’assessore alla cultura Emanuele Ganzaroli e da diversi componenti delle associazioni del territorio come il Consorzio dell’aglio, la Banda Filarmonica di Voghenza, la Proloco di Voghiera a rappresentare tutta la comunità.
Una visita per consolidare il Patto di Amicizia firmato nel 2016 tra i due Comuni e che ha sempre mantenuto una serie di iniziative culturali di un certo livello, cosa che non è mancata neanche in questo viaggio con il concerto del quintetto di fiati classico organizzato dalla Filarmonica di Voghenza la domenica 18 agosto alle 19 presso la bellissima Chiesa del paese. Un successo incredibile che ha avuto replica martedì 21 presso “La Chapelle” vicino a Auch, cittadina francese.
Il viaggio ha proposto anche iniziative istituzionali come il saluto dei sindaci Guy Mantovani e Paolo Lupini con le rispettive delegazioni. Inoltre non sono mancati visite importanti come alla a Lourdes.
Un soggiorno durato 5 giorni durante il quale, come di consueto negli scambi tra le due comunità , i cittadini di Voghiera sono stati ospitati calorosamente dalle famiglie francesi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com