Tresignana
23 Agosto 2019
Il consigliere di Terre Estensi sospetta che la struttura provvisoria resti definitiva e chiede un intervento della presidente della Provincia presso la Regione

Final di Rero, Canella (Terre Estensi): “Dare tempi certi per il ripristino del ponte”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Duplice omicidio di Rero. A fine novembre l’inchiesta davanti al gip

Il tribunale di Ferrara ha fissato per venerdì 28 novembre l'udienza di opposizione alla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo

Cna Emilia Romagna premia la Carpenteria Grillanda

Quando il ricambio generazionale funziona è fonte di crescita, innovazione, successo per l'impresa. Lo dimostra la storia della Carpenteria Grillanda, premiata Giovedì sera (30 ottobre) nel corso dell’Assemblea Regionale di Cna Emilia-Romagna

Tresignana. Rita Canella, consigliere provinciale del gruppo Terre Estensi, ha presentato una mozione che sottopone l’analisi del progetto di rifacimento del ponte di Final di Rero a Tresignana, nel contesto del progetto idrovia.

Canella ricorda che a Tresigallo venne illustrato il progetto del ponte provvisorio e dell’annessa viabilità in via Pace, intervento avviato da qualche settimana dopo l’aggiudicazione dell’appalto. Il termine dei lavori è previsto entro novembre 2019 e il ponte provvisorio premetterà così di superare le criticità emerse da febbraio 2018 quando, a causa delle condizioni della struttura, è stato introdotto il divieto di transito ai mezzi di peso superiore alle 12 tonnellate.

Un divieto che, fa presente Rita Canella, ha causato molti disagi alla logistica di molte aziende del territorio, “ed è per questo che l’amministrazione Brancaleoni cosciente del pericolo ma anche del danno inferto al mondo economico attraverso questo provvedimento di comodo, ha fatto presente più di una volta la problematica negli enti preposti”. Dato che “nel contesto del dibattito è emerso che non ci sono notizie in merito all’ultimazione globale del progetto (Idrovia, ndr), quindi il ripristino del ponte esistente, creando il ragionevole sospetto che come accade spesso in Italia, le cose provvisorie restano definitive”, con la mozione si chiede alla presidente della Provincia di “interagire con la Regione Emilia-Romagna affinchè quest’ultima si impegni in modo inequivocabile all’ultimazione del ripristino del ponte definitivo in tempi certi e garantisca la realizzazione dell’opera impegnandosi a prevedere un impegno preciso e concreto di spesa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com