La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Quando aggredì l'ex compagno all'esterno di un bar di Portomaggiore, Amanda Guidi era capace di intendere e di volere, nonostante un disturbo della personalità borderline segnato principalmente da impulsività, antisocialità e marginalizzazione
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari
Italo-argentino, 51 anni, con un'esperienza nel calcio italiano come socio di minoranza del Perugia, Juan Martin Molinari è il nome a capo della cordata argentina a cui il sindaco Alan Fabbri ha affidato le chiavi dell'Ars et Labor Ferrara
L’opposizione comunale si è scagliata contro l’attuale maggioranza sul tema delle calotte di Hera. In particolare il consigliere Davide Bertolasi chiama in causa un post del 3 aprile scorso della capogruppo di Forza Italia, Paola Peruffo, che ritraeva vari cassonetti circondati da cumuli di rifiuti, accompagnato dalla frase: “Non è possibile una seconda estate tra puzza e topi. Insisto nel ritenere questo sistema pericoloso per la salute dei cittadini”.
“Tranquillizzo il collega Bertolasi – risponde la Peruffo – che non ho assolutamente cambiato idea, ma paragonare le scelte della precedente amministrazione all’attuale è un’operazione superficiale e anche concettualmente sbagliata. Un conto, infatti, è adottare da zero un sistema che, già sulla carta, appariva inopportuno e inadeguato. Riporto gli stessi argomenti che indicavo nel momento della sua approvazione: sarebbe stata indicata una modalità di conferimento non punitiva verso coloro che accumulano spazzatura indifferenziata, bensì premiante per chi fa una corretta raccolta differenziata (come avviene attualmente, tramite Hera, quando si portano i rifiuti presso le isole ecologiche nda) con sconti in bolletta per chi è virtuoso”.
Secondo Paola Peruffo, “per quanto parecchie colpe ricadano su utenti non organizzati, ci sono numerose fattispecie (anziani incontinenti, famiglie con bambini, diversamente abili che non possono raggiungere la manovella e altri soggetti deboli) per le quali il sistema è penalizzante, e, come da facile previsione, alcuni aggirano il problema disperdendo i rifiuti nell’ambiente, sapendo che è complicato sanzionare questi pessimi comportamenti”.
Togliere adesso questo sistema, precisa Peruffo, “ha, come ovvio, dei costi che non sono a carico degli amministratori che lo hanno scelto, ma di tutti i ferraresi, in particolare di chi avrebbe preferito un’organizzazione differente”. “Mi auguro – conclude la capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale – che l’attuale Giunta sappia trovare le soluzioni più opportune, partendo magari da un sistema, come detto, premiante, arginando all’origine l’abbandono sregolato di rifiuti fuori dai cassonetti che resta, lo ribadisco, un comportamento illegale e irresponsabile nei confronti della collettività”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com