Spal
20 Agosto 2019
Il tifo organizzato protesta contro le diffide alla manifestazione dello scorso anno: "Impossibile partecipare alla festa collettiva"

La Curva Ovest diserta la presentazione della Spal

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

di Andrea Mainardi

“Ci è impossibile partecipare ad un momento che dovrebbe essere di festa collettiva perché abbiamo ancora ragazzi diffidati proprio in occasione della presentazione della squadra lo scorso anno”.

Con queste parole il cuore pulsante del tifo estense annuncia la sofferta decisione di non presenziare alla passerella di mercoledì al ‘Mazza’, dove alle 20.45 si terrà la presentazione ufficiale della Spal 2019-2020.

Gli ultras della Curva Ovest ricordano infatti molto bene quanto successe lo scorso anno quando, nell’analoga circostanza ci furono “ragazzi diffidati mentre festeggiavano in piazza senza creare nessun problema, alcuni anche a mano dei loro figli”.

In quell’occasione, in piazza Castello, vennero negati dalle forze dell’ordine sia il corteo dei tifosi in quanto manifestazione non autorizzata sia la partecipazione all’evento per coloro che avevano subito il cosiddetto ‘Daspo’.

La Ovest fa sapere a scanso di equivoci che “non si tratta di una protesta nei confronti di società e squadra, alle quali avremo modo durante tutta la stagione di far sentire il nostro calore, il nostro sostegno e il nostro tifo” ma, d’altro canto, “fino a quando avremo anche un solo diffidato in occasione di manifestazioni di piazza, fino a quando non avremo terminato la nostra battaglia legale per dimostrare il grossolano errore commesso e la provocatoria repressione a cui siamo continuamente sottoposti, ci sarà impossibile partecipare a questo momento di unione della tifoseria”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com