Spal
15 Agosto 2019
I provvedimenti in vigore domenica 18 agosto per la partita di Coppa Italia. Vietata la vendita di alcol o in contenitori di vetro, metallo e plastica

Spal-FeralpiSalò, riapre il “Mazza” e cambia la viabilità

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Lo stadio torna ‘agibile’, il “Mazza” apre le porte per la Coppa Italia, scattano i provvedimenti di viabilità.

In occasione di Spal-FeralpiSalò, che si terrà domenica 18 agosto alle 20.45, verranno adottati i provvedimenti di viabilità mirati a garantire un corretto e sicuro afflusso dei tifosi allo stadio “Paolo Mazza” di Ferrara.

Questi i provvedimenti nel dettaglio. Il 18 agosto, dalle 13 a mezzanotte, verrà istituito il divieto di fermata nelle pertinenze stradali rialzate, adiacenti i fabbricati, in corso Piave, tratto da viale IV Novembre a via Ortigara/via Paolo V, ambo i lati, e in via Cassoli, tratto da viale IV Novembre a via Ortigara lato numeri civici dispari.

In via Ortigara, tratto dal civico 20 alla via Cassoli, istituzione di divieto di fermata, nella pertinenza stradale rialzata compresa tra il marciapiede e il fabbricato ivi posto nonché nell’area antistante l’ingresso all’autorimessa sito allo stesso civico 20.

Dalle ore 17.30 dello stesso giorno e sino al termine delle operazioni di deflusso dei tifosi, nell’area antistante l’impianto sportivo delimitata dagli sbarramenti, è vietata la circolazione dei velocipedi eccetto quelli condotti dai residenti con possibilità di ricovero del mezzo all’interno di area privata.

Il servizio Commercio-Ufficio Pubblici Esercizi del Comune di Ferrara ha emanato anche una serie di disposizioni relative al “divieto assoluto di somministrare e vendere anche per asporto bevande alcoliche e superalcoliche e di somministrare e vendere anche per asporto qualunque bevanda, anche analcolica, in contenitori di vetro, metallo e plastica” (ordinanza PG 99788 dell’8 agosto).

I divieti sono in vigore a partire da tre ore prima dell’orario di inizio e fino a un’ora dopo il termine degli incontri di calcio.

La disposizione è riferita a: tutti gli esercizi di somministrazione autorizzati all’interno dello stadio comunale e a quelli esterni (compresi i circoli) nonché alle attività di commercio su area pubblica, alle attività di phone-center, agli esercizi di commercio al dettaglio di vicinato, che sono dislocati nell’area circostante lo stadio comunale e, più precisamente, che si trovano all’interno o sul perimetro comprendente: Via Oberdan, Via San Giacomo dall’incrocio con Via Oberdan al P.le della Stazione, P.le della Stazione (compreso il pubblico esercizio all’interno del sedime ferroviario), Via Felisatti fino a Via Bianchi, Via Bianchi, Via Tumiati, Viale Belvedere, Corso 1° Maggio, Corso Porta Po, Via Cittadella, Corso Isonzo, Via Sardi, Via Lucchesi, Via Calcagnini, Via della Grotta, Via Rampari di San Paolo, Via Agnelli, Viale IV Novembre, Corso Piave, Via Ticchioni.

È consentita la vendita e la somministrazione esclusivamente in bicchieri di plastica o di carta. Sono esclusi dal divieto di somministrazione di bevande alcoliche le attività di ristorazione (ristoranti e pizzerie), limitatamente al servizio al tavolo.

Autorizzata la somministrazione e la vendita in contenitori di plastica o di carta di birra fino a un massimo di 5 gradi da parte di tutti gli esercizi di somministrazione autorizzati all’esterno dello stadio comunale (compresi i circoli) nonché alle attività di commercio su aree pubblica, gli esercizi di commercio al dettaglio di vicinato, dislocati nell’area circostante lo stadio comunale.

All’interno dello stadio comunale è consentita la vendita sia per il settore locali che per settore ospiti, salvo diversa decisione del Gruppo Operativo di Sicurezza.

È inoltre consentita la somministrazione di bevande alcoliche di gradazione fino a 21 gradi presso le Sale Hospitality ubicate in tribuna, trattandosi di aree riservate ad utenza qualificata e preventivamente accreditata dalla società biancazzurra.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com