Spettacoli
14 Agosto 2019
Il 14 settembre a Goro l'evento dedicato al genere di derivazione dark-gothic che viene da lontano

Prima edizione per il Delta Neofolk Festival

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Passa da Ferrara la seconda edizione dell’unico festival italiano dedicato a Debussy

L'Orchestra Sinfonica d'Este presenta la seconda edizione dell'unico festival italiano dedicato a Claude Debussy: un progetto a cura di Nadir Garofalo, con la direzione artistica di Stefano Malferrari. 𝟏𝟐 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐚𝐥 𝟐𝟔 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, tra Bologna e Ferrara, passando per Ravenna e Taranto

Goro. Finalmente un evento dedicato al Neofolk italiano organizzato a Goro per il 14 settembre.

Il Neofolk è un genere di derivazione dark-gothic che viene da lontano e che tramite bellezza, arte e poesia riporta in vita tradizioni lontane ma al contempo ancora vive pochi millimetri sotto la nostra pelle. L’urlo rivoluzionario del punk si tramuta in note armoniose di chitarra classica, violino e fisarmonica.

Cornice di questo evento è la città natale di Milva – pioniera di una fusione espressiva di generi – : un angolo di pace, la sospensione senza tempo di un porto, la bellezza del mare sotto la luna, il contesto ideale per entrare in sintonia con la musica proposta.

Il 14 settembre, presso il Belvedere Bview di Goro si terrà la prima edizione del Delta Neofolk Festival. L’evento inizierà alle ore 17 con aperitivo e selezione musicale a tema. I concerti si svolgeranno dalle ore 20 e vedranno come protagonisti due tra i gruppi più importanti della scena Neofolk italiana: Roma Amor (da Ravenna) e Corde Oblique (da Napoli).

In attesa del concerto sarà possibile, previa prenotazione, gustare l’ottima cucina locale a base di pescato di giornata.

Questo progetto sostiene la Croce del Delta, ideata dall’artista Antonio Romagnoli, per la valorizzazione e la tutela del patrimonio artistico e naturalistico della zona della Foce del Po.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com