Attualità
14 Agosto 2019
Spazio a cultura, musica, sport e cibo. Ecco gli appuntamenti tra il 14 e 15 agosto

Ferragosto per tutti i gusti, guida agli eventi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Gli atleti studenti ricevuti dalla rettrice

In segno di gratitudine, la squadra di basket ha omaggiato Laura Ramaciotti con una maglia ufficiale della rappresentativa, personalizzata con il numero 1 e la scritta 'Rettrice'

“Passano gli anni ma le domande degli uomini restano le stesse: esiste Dio? Siamo soli nell’universo? Che farai a ferragosto?”. L’ironico messaggio che sta circolando sui social porta su di sé tutta l’esaltazione del Capodanno dell’estate, da festeggiare rigorosamente con gli amici o in famiglia. Non rimane che decidere dove e quando.

Sono tantissime e di diverso tipo le esperienze proposte a Ferrara. Per chi rimane in città, spazio alla cultura: il Castello Estense, infatti, non va in ferie e si fa “Bello di notte” tra visite guidate, attività didattiche per famiglie e bambini, iniziative teatrali, aperitivi ed escursioni in barca nel fossato. Mercoledì 14 agosto, oltre alla consueta apertura quotidiana dalle 9.30 alle 17.30, il monumento simbolo sarà aperto anche di sera, dalle 19.30 alle 23.30 (chiusura biglietteria 22.45) a una tariffa speciale di 2 euro. Per partecipare alle visite guidate e didattiche è necessaria la prenotazione  al numero 0532 299233 o all’email a castelloestense@comune.fe.it.

Il Museo Archeologico Nazionale offrirà giovedì 15 agosto visite gratuite, laboratori didattici, merenda, concerto dell’Ensemble da Camera Gino Neri e una suggestiva rievocazione del mito di Demetra e Persefone con accompagnamento musicale. Il museo sarà aperto per le visite dalle 9.30 alle 21 (ultimo ingresso ore 20.30). L’ingresso è gratuito per tutti.

Apertura gratuita anche del Museo di Casa Romei nelle giornate del 13 e 14  (dalle 8.30 alle 14) e 15 agosto (dalle 14 alle 19.30).

Ferragosto al trotto: l’ippodromo comunale ospiterà l’appuntamento tradizionale con le corse al trotto a cura della Nordest Ippodromi, dalle ore 16 e a ingresso gratuito. Chi vuole salire in bicicletta, invece, dovrà aspettare qualche giorno per la MoonBike, escursione su due ruote al chiaro di luna piena ai Lidi di Comacchio in programma sabato 17 agosto alle 21 al Bazar ParticolariMare.

Una delle vere protagoniste sarà però la musica: Un Fiume di musica ospita giovedì sera la festa finale di ferragosto con Amf Ensemble, ospite dell’immancabile aperitivo musicale in Darsena, a partire dalle 19. Ultima data anche per Musica a Marfisa d’Este che chiude il ciclo di concerti estivi alle 21.15 di giovedì con “Il cuore a quattro mani”, al pianoforte Rina Cellini e Cristina Frazzoli.

Per gli amanti della settima arte, non mancano gli appuntamenti al cinema: l’Arena Le Pagine al parco Pareschi proietta “Il corriere – The mule” di Eastwood (14 agosto), “Old Man and The Gun” di Lowery (15 agosto) e “Dolor y gloria” di Almodovar (16 agosto) mentre il Cinema Castellina, in piazzetta Castellina, mostra “Il caso Spotlight” di McCarthy (16 agosto).

Sarà una cena in bianco – non a caso intitolata Diner en blanc – quella apparecchiata dalla Vigna sul Lago, lo spazio estivo dello Spirito a Vigarano Mainarda, dalle 20.30 del 14 agosto.

Tutti i buongustai sono attesi alla Festa dell’Ospitalità, giunta alla sua 43esima edizione come sempre sul lungomare di Porto Garibaldi. Il porto canale si apparecchia dalle 19 di oggi per servire il pesce azzurro, appena pescato e subito fritto nei padelloni. Banchetto fino a mezzanotte, quando esploderanno i fuochi d’artificio del colorato spettacolo pirotecnico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com