Assegnazione agli istituti scolastici delle ore di integrazione scolastica
La scuola si prepara a riaprire, dopo le vacanze estive, portandosi dietro le consuete esigenze di integrazione scolastica per gli alunni in condizioni di diversabilità
La scuola si prepara a riaprire, dopo le vacanze estive, portandosi dietro le consuete esigenze di integrazione scolastica per gli alunni in condizioni di diversabilità
"Il suo suono è pura poesia e non smette mai di incantare chi lo ascolta". E’ questo il messaggio che gli organizzatori hanno voluto dedicare al quarto Raduno nazionale dei Cornisti, un evento che si svolgerà domenica 14 settembre
Anche quest’anno è giunto il momento per Avis di celebrare la Giornata dedicata ai propri donatori
Due squadre italiane neo vincitrici degli ultimi campionati italiani giovanili, i migliori prospetti cestistici italiani, le formazioni più blasonate del Paese: questi sono gli ingredienti sportivi della sesta edizione del Memorial “Piero Breveglieri”
Nuova fatica letteraria per Andrea Tugnoli che, oggi sabato 13 settembre (ore 16), presenterà alla Società Operaia di mutuo soccorso il volume dal titolo: “Le passioni di una vita”
Bondeno. Continua all’agriturismo “La Florida” l’appuntamento con “Astrogastro”, iniziato l’8 agosto, ma che proseguirà fino a domenica 18. Il binomio è sempre quello di unire buona cucina e studio del cosmo.
«La passione per l’astronomia, nel cinquantesimo anniversario dell’allunaggio, è più vivo che mai – spiegano il vicesindaco Simone Saletti e l’assessore alla cultura, Francesca Aria Poltronieri –. Lo dimostra anche quest’anno la pluralità di eventi, con “Astrogastro”, e le iniziative che nel corso dell’anno si svolgono anche a Stellata e, sabato scorso, a Scortichino. Si tratta di appuntamenti per tutta la famiglia, che accostano la cultura a momenti di socializzazione».
Per quel che riguarda “Astrogastro”, ogni sera ci sarà l’apertura dell’osservatorio intitolato a “Euno Borsatti”, prevista per le 21.30 circa, e il tutto si caratterizzerà per uno spettacolo o una conferenza specifica. Martedì 13, osservazione delle stelle attraverso il telescopio, a partire dalle 21.30, poi mercoledì 14, in collaborazione con il gruppo Astrofili di Cento, Thomas Mazzi – con l’aiuto del pubblico – proverà a fare capire la distanza della Terra dalla Luna.
La sera di Ferragosto il gruppo astrofili Discovery (che organizza l’intero evento) guiderà il pubblico, assieme ai colleghi centesi, all’osservazione dello “spazio profondo” mediante il telescopio installato alla “Florida”. Due conferenze di Marco Cattelan (dell’osservatorio di San Giovanni in Persiceto) cattureranno gli appassionati il 16 e 18 agosto, per parlare rispettivamente dei “miti del cielo” e di “comete, meteoriti e asteroidi”.
Domenica 17 agosto, invece, è in programma: “Il cielo al binocolo”. Ovvero, una giornata di divertimento anche per i più piccoli (dalle ore 19), con la collaborazione dell’Arma Aeronautica e del simulatore di volo “Celestino”.
Per informazioni contattare il numero 0532 898244.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com