Bianchi: “Quanto succede nel petrolchimico di Ferrara interessa tutto il Paese”
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
La Fondazione per l’Agricoltura F.lli Navarra organizza, in collaborazione con Legambiente e con il patrocinio del Comune di Ferrara, un convegno dedicato alla sostenibilità energetica attraverso gli impianti fotovoltaici, con un focus particolare sul loro impiego in ambito agricolo
"Il 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e delle Rsa si fermeranno per una giornata di sciopero nazionale". Lo dichiarano in una nota congiunta i segretari regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Marco Bonaccini, Sonia Uccellatori e Paolo Palmarini
Nel Ferrarese le aziende agrituristiche nel 2023 erano 61 e il problema, secondo Cia-Agricoltori Italiani Ferrara non è tanto il calo delle strutture, ma la loro presenza così esigua in un territorio che ha, invece, enormi potenzialità di fruizione turistica e può generare crescita e reddito nelle aree interne
"La valorizzazione degli autisti soccorritori è una priorità. Non sono accettabili ulteriori ritardi". Così Mirella Boschetti, segretaria generale territoriale del sindacato Fials, che definisce "ennesima mazzata" l'esclusione degli autisti soccorritori dai bandi...
Il nido a settembre non riaprirà, lasciando cinque lavoratrici senza lavoro e 13 bambini senza servizio”: questa la denuncia del sindacato Cgil Fp, in merito alla prossima chiusura del nido Aquilone Azzurro dell’Aeronautica Militare, che il 3 luglio scorso ha comunicato alla cooperativa Donna Più la sospensione del servizio a causa di una vulnerabilità sismica dei locali del nido.
Una chiusura che secondo il sindacato poteva essere evitata, dal momento che il Comune aveva da subito individuato un locale dove trasferire temporaneamente il servizio e che la gestione della coop poteva essere prorogata. “La risposta – riferisce il sindacato – è stata un secco no. Eppure si poteva fare. c’erano tutti gli estremi che il Codice Appalti prevede”. La successiva gara di appalto è risultata senza vincitore, dal momento che le uniche due società che si erano presentate hanno ritirato le proposte a causa del calo degli iscritti all’asilo.
A quel punto secondo la Cgil “è stato nuovamente richiesto all’Aeronautica di prorogare la gestione attuale, per dare continuità lavorativa alle attuali dipendenti e continuità pedagogica ai bambini ancora iscritti. Ancora una volta la risposta, che a noi risulta essere stata elaborata direttamente dal Ministero, è stata un secco no. Il risultato finale di tutti questi “no” è la chiusura del nido che a settembre non riaprirà. Questo è, per sommi capi, il riassunto di quanto accaduto in questo mese. La chiusura di un servizio educativo è una sconfitta per tutta la città”.
Ma secondo la Cgil al danno si aggiunge la beffa, “perché l’Aeronautica avrebbe potuto evitarlo. Sarebbe bastato prorogare il servizio. Il fatto che si sia deciso di fare il contrario ci induce a pensare che in realtà l’Aeronautica volesse semplicemente chiudere il nido. Fin dal 3 luglio. Che il Ministero della Difesa decida di lasciare i suoi dipendenti – la maggior parte dei 13 bambini sono figli di militari in servizio presso la base di Poggio Renatico – senza servizi educativi e che decida di lasciare 5 persone senza un lavoro cozza con tutto quanto quotidianamente il governo dichiara. Oltre la propaganda quotidiana, ecco il vero volto di questo governo. Facile è indossare le magliette di tutti i reparti delle forze dell’ordine. Più difficile è trovare una soluzione concreta ai problemi che quel mondo pone. Facile è dichiarare di aver abolito la povertà. Più difficile è intervenire per risolvere i problemi che il mondo del lavoro pone. Tanto alla fine, chi paga sono solo e sempre i lavoratori e le lavoratrici”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com