Cercansi operatori meccanici e costruttori di carpenteria metallica. A tal proposito nei prossimi mesi si realizzerà sul territorio di Ostellato un’opportunità formativa rivolta a giovani, adulti, uomini e donne non occupati residenti o domiciliati in Emilia-Romagna che abbiano assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
I due percorsi formativi consentiranno di acquisire la qualifica regionale immediatamente spendibile nel mercato del lavoro. Le attività sono realizzate dal Centro Formazione Innovazione in partenariato con Fondazione San Giuseppe Cfp Cesta e in stretta collaborazione con aziende del territorio che ospiteranno i corsisti per i periodi di apprendimento on the job.
I corsi si propongono di formare 12 figure professionali per ogni profilo, avranno una durata di 600 ore (di cui 240 di stage) e si realizzeranno nel periodo settembre 2019 –marzo 2020 presso le sedi di Academy a Ostellato e del partner Cfp Cesta a Codigoro e/o Copparo.
Per partecipare non sono necessarie conoscenze e capacità tecniche pregresse afferenti all’area professionale, ma è comunque prevista una selezione dei candidati attraverso la somministrazione di test e un colloquio individuale.
Corso operatore meccanico. Al termine del corso il corsista sarà in grado di lavorare pezzi meccanici, in conformità con i disegni di riferimento, avvalendosi di macchine utensili tradizionali, a controllo numerico computerizzato, centri di lavoro e sistemi Fms. Gli insegnamenti favoriranno l’acquisizione di competenze relative all’approntamento e messa a punto delle macchine utensili utilizzando procedure o programmi a Cn; la lavorazione e il controllo delle conformità dei pezzi in area meccanica; macchine di lavorazione meccanica 4.0; la gestione dell’area di lavoro.
Corso di carpenteria metallica. Al termine del corso il corsista sarà in grado di realizzare prodotti metallici finiti, attraverso tecniche di lavorazione specifiche, utilizzando i macchinari, le attrezzature e gli utensili propri del taglio, della deformazione, della saldatura e della rifinitura.
Gli insegnamenti favoriranno l’acquisizione di competenze relative alla predisposizione e regolazione dei macchinari, delle attrezzature ed utensili per le lavorazioni dei metalli; al taglio dei materiali metallici in conformità allo schizzo e/o disegno; alla deformazione/saldatura dei materiali metallici; alla rifinitura ed assemblaggio dei pezzi e insiemi metallici fino al controllo qualità del prodotto finito.
I corsi, completamente gratuiti, sono cofinanziati dal Fse e dalla Regione Emilia-Romagna. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 agosto, è necessario scaricare la domanda dal sito http://cfi-fe.it/ ed inviarla, corredata da curriculum vitae, via e-mail a formazione@cfi-fe.it o di persona presso la sede del Cfi di via Maverna 4 a Ferrara.
E’ possibile inviare la candidatura per entrambi i corsi. Nelle giornate del 9 e 10 settembre ci svolgeranno le selezioni presso la sala di Corte Valle, via Strada del Mezzano, 14 a Ostellato.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com