Riva del Po
5 Agosto 2019
L'assessore Barbieri, “Proveremo a fare richiesta di risarcimento per calamità naturale”

Riva del Po, la conta dei danni dopo il nubifragio

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Maxi-spaccio di anabolizzanti. Undici indagati tra Ferrara, Rovigo e Milano

Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante

di Valentina Faggion

Riva del Po. È passato ormai qualche giorno dalla tempesta che si è abbattuta su Ferrara e provincia venerdì 2 agosto nel pomeriggio. Il comune di Riva del Po è stato particolarmente colpito dal fenomeno atmosferico, che ha creato molti e importanti danni non solo ad alberi o alle coltivazioni nei campi, ma anche a strutture come fabbriche, capannoni e depositi, case e allagamenti.

La fabbrica Gsg di Serravalle ha subito gravissimi danni: il tetto della struttura si è scoperchiato ed è andato a cadere nel giardino della casa di fronte, facendo crollare parti in muratura della cancellata.

Moltissimi sono stati i danni nelle campagne, dove interi frutteti sono stati sradicati e depositi sono stati distrutti.

A Berra ci sono stati problemi legati alla corrente elettrica: alberi caduti hanno tranciato i cavi e solo nella serata di sabato è stata ripristinata la corrente in via Vittorio Veneto.

Anche nella frazione di Ro sono caduti molti alberi e il danno più evidente è stato riscontrato al ristorante “Il vento di Supa”, che si trova sul fiume Po.

“Voglio ringraziare l’ufficio tecnico e i cantonieri comunali, la protezione civile di Ro che ha lavorato ininterrottamente fino a ieri sera, le forze dell’ordine che hanno garantito la sicurezza dei cittadini – afferma l’assessore Filippo Barbieri -. Per fortuna non ci sono stati feriti, ma queste situazioni ci devono far riflettere: il clima sta cambiando e dobbiamo prepararci al meglio a ciò che potrà accadere. È necessario dare maggiore attenzione alla manutenzione del verde, quindi fare un mappatura degli eventuali interventi per la messa in sicurezza di situazioni pericolose, pubbliche e private”.

Lunedì mattina sarà fatto il punto della situazione, perché ci sono ancora interventi da completare: ci sono ancora vie dove la pubblica illuminazione non funziona.

Martedì l’amministrazione di Riva del Po incontrerà un dirigente regionale, per vedere di quantificare i danni: “Proveremo a fare richiesta di risarcimento per calamità naturale”, afferma Barbieri.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com