Bondeno
4 Agosto 2019
Firmata la convenzione fino al 2024, il Comune erogherà un contributo di mille euro annui

Bondeno, Anteas continuerà a svolgere il servizio infermieristico volontario

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

“Congratulazioni a tutti i diplomati di Bondeno”

«Congratulazioni a tutti i diplomati alla maturità del territorio di Bondeno. Un traguardo importante e significativo, che introduce i ragazzi alla “vita adulta”: a tutti loro un augurio di buona estate, di proseguire al meglio gli studi o di entrare con facilità nel mondo del lavoro»

Bondeno. Sarà l’associazione Anteas a continuare a svolgere il servizio infermieristico volontario, in sinergia con il Lions Club Bondeno, all’interno dell’edificio che ospita anche la Croce Rossa Italiana. L’associazione con sede a Ferrara, infatti, ha ottenuto il riconoscimento al termine di una procedura pubblica, avviata da Cristina Coletti e proseguita sotto l’assessorato alle Politiche sociali di Francesca Piacentini.

“Il servizio – dice il sindaco Fabio Bergamini – è stato da sempre considerato di grande importanza sociale, per il quartiere del Sole, ma più in generale anche per tutta la cittadinanza di Bondeno. Essere riusciti a trovare nuove volontarie che possano continuare il lavoro di chi li ha precedute è un fatto di grande importanza”.

Era necessario un ricambio da parte del nucleo storico di infermiere che per tanti anni aveva gestito il servizio. Per questo “ringraziamo il Lions Club ed Anteas – dice il neo assessore alle Politiche sociali, Francesca Piacentini – per l’affiancamento in questo progetto che vuole riportare un servizio fatto soprattutto di qualità, ascolto e cortesia nei confronti delle persone che si rivolgono alle infermiere volontarie”.

Il primo incontro preparatorio al rilancio del servizio si è svolto in municipio, alla presenza dell’assessore Piacentini, delle associazioni coinvolte e della Croce Rossa Italiana, che è partner strategico nel progetto di assistenza offerto in via Goldoni, dove ha peraltro la propria sede. Dopo le numerose richieste da parte dei cittadini di fare il possibile per ripristinare quel punto di ascolto, medicazioni e “tanta cortesia”, il Lions Club Bondeno ha manifestato al Comune la propria volontà di sostenere l’attività infermieristica. Il Comune, da parte sua, erogherà un contributo di mille euro annui, come avveniva durante l’esperienza passata, riconoscendo “l’importante valore sociale svolto dai volontari a favore della cittadinanza”.

Nell’apposita convenzione approvata dal municipio con l’associazione Anteas Ferrara e con il Lions Club Bondeno, per lo svolgimento dell’attività infermieristica volontaria, il contributo del Comune verrà erogato ogni anno per tutta la durata della convenzione, che si concluderà (in attesa di un futuro e auspicabile rinnovo) nel 2024.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com