Eventi e cultura
5 Agosto 2019
Dal 7 agosto via a un ciclo di aperture serali per conoscere il monumento simbolo della città sotto una luce diversa

Il Castello estense si fa “bello di notte”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Un po’ come Zbigniew Boniek nella Juve degli anni Ottanta del secolo scorso, il Castello estense di Ferrara si appresta a mostrare tutte le sue qualità (anche) al calar del sole, con l’iniziativa “Bello di notte”.

Si intitola così – con lo stesso soprannome che Gianni Agnelli affibbiò all’attancante polacco – il ciclo di aperture notturne del Castello estense, che offrirà la possibilità di visite guidate, aperitivi e piccole escursioni panoramiche anche nelle serate di mercoledì 7, 14 e 21 agosto con riapertura nella seconda parte della giornata dalle 19.30 alle 23.30 (chiusura biglietteria 22.45).

Per l’occasione, durante le serate sarà possibile visitare il Castello alla tariffa speciale di 2 euro (+ 2 euro per la salita facoltativa alla Torre) e cogliere l’opportunità di partecipare a visite guidate, attività didattiche, iniziative musicali e teatrali.

Per la prima serata di apertura, mercoledì 7 agosto, sono in programma quattro visite guidate:
– la prima, alle 19.30, sarà dedicata ai “Misteri e delitti a corte” un percorso con racconti e letture per rievocare gli episodi più controversi della storia estense, e terminerà con un aperitivo nel Giardino pensile degli Aranci.
– Alle 21 “Donne a corte. L’altra faccia del potere”, per conoscere le vicende delle affascinanti dame della corte estense e scoprirne i caratteri, le storie appassionanti e le originali personalità.
– Per il pubblico più sportivo e romantico, alle 21.30 “Aspettando… la Notte di San Lorenzo”, con salita dei 120 gradini della Torre dei Leoni per rievocare le antiche origini del Castello e ammirare il cielo stellato e la città dall’unico da uno straordinario punto panoramico.
– L’ultima visita guidata, “Il Castello dei Cardinali”, sarà alle 22: un percorso attraverso gli ambienti in cui erano collocati gli appartamenti cardinalizi, l’affaccio panoramico dal balconcino settecentesco e le sale attualmente allestite con la mostra “L’Arte per l’arte. Dipingere gli affetti. La pittura sacra a Ferrara tra Cinque e Settecento”.

Alle famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni è dedicata una visita didattica con laboratorio alle 20.30, dal titolo “Chi è il più bello del reame…?” per conoscere vezzi e passioni dei principi estensi, scoprire curiosità sulla moda di corte e creare un abito ispirato al gusto del tempo.

Per partecipare alle iniziative, a pagamento, è necessaria la prenotazione, telefonando allo 0532 299233 o scrivendo una e-mail a castelloestense@comune.fe.it fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Durante le tre serate sarà aperta ad entrata libera la Caffetteria del Castello al piano nobile.
Per info: www.castelloestense.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com