Comacchio
2 Agosto 2019
Ambientalisti e proprietari di seconde case invitano i cittadini ad aderire alla raccolta firme per ottenere un incontro chiarificatore con il sindaco Fabbri

Abbattimenti ai Lidi, Legambiente e Prosecca lanciano una petizione popolare

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

Gianella (FdI): “Monitorare l’attività dell’ente Parco Delta del Po”

Fausto Gianella, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, chiede alla Regione di attivarsi per monitorare l'attività dell'ente Parco del Delta del Po, al fine di ripristinare l’efficienza della gestione interna, il funzionamento della struttura organizzativa e la capacità di risposta ai cittadini e agli operatori economici

Farinelli (Pd): “Il lavoro deve tornare al centro della politica locale”

"Mentre la destra si divide e pensa alle foto di gruppo, cresce la precarietà. Noi lavoriamo per ridare dignità e stabilità a chi tiene in piedi l’economia del territorio". Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, commenta il clima politico locale e le difficoltà crescenti che attraversano il territorio

Romea, verso la riapertura della svolta per Lido Estensi

Proseguono le interlocuzioni tra istituzioni e Anas per risolvere i disagi legati alla viabilità del Lido degli Estensi, dove i lavori sulla statale Romea continuano a creare problemi a residenti e attività commerciali

Comacchio. Il circolo Legambiente Delta del Po assieme all’associazione Pro.Se.Ca. (Proprietari Seconde Case Lidi Comacchio) hanno indetto una raccolta firme per una petizione popolare con la quale si richiede un incontro con il sindaco di Comacchio per meglio conoscere le intenzioni circa la programmata pista ciclabile che attraversa parte dei Lidi Nord (Lido degli Scacchi, Lido di Pomposa e Lido delle Nazioni).

“La pista ciclabile – spiegano i promotori – è stata iniziata per essere abbandonata immediatamente: noi associazioni ed i cittadini che firmeranno la petizione chiedono di conoscere perché sono previsti abbattimenti di alberi lungo il percorso della ciclabile”.

“Ad un superficiale controllo abbiamo visto la discordanza tra il piano comunale e la legge Regionale 10/2017 (completate con le linee guida deliberazione dalla Giunta Regionale n. 691/2019). Ai nostri occhi – aggiungono – appare una guerra dichiarata per abbattere il maggiore numero di alberi possibili, mentre la legge regionale in questione definisce la qualità della vita e della salute della collettività, la tutela dell’ambiente nonché la salvaguardia del territorio e del paesaggio ‘un obiettivo irrinunciabile e inderogabile in tutte le politiche della Regione ed in particolare nell’ambito delle politiche per la mobilità sostenibile”.

I moduli per firmare la petizione sono già disponibili in tutti gli stabilimenti balneari dei ‘Lidi Nord’, l’invito di Legambiente e Pro.sec.ca. Per informazioni è possibile contattare il 339 8556163 (Marino Rizzati).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com