Poggio Renatico
1 Agosto 2019
L'associazione ha consegnato all’azienda un riconoscimento alla presenza del sindaco Garuti. L’azienda fu fondata alla fine della Prima Guerra Mondiale

Cento anni di storia artigiana: Cna premia l’officina Gardini di Poggio Renatico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Serata per un Amico”. Tutto pronto per la XVI edizione

Sabato 2 agosto 2025, in piazza del Popolo a Poggio Renatico, andrà in scena la sedicesima edizione della “Serata per un Amico”, l’evento benefico promosso dalla Pro Loco di Poggio Renatico in collaborazione con le Associazioni di Volontariato Poggesi e con il patrocinio del Comune

Giochi senza campanile 2025: vince la squadra di Bondeno

Si sono conclusi i "Giochi senza campanile": la vittoria va a Bondeno. Fondamentale il sostegno fornito dall'associazione Giulia Odv, impegnata in progetti di Psicologia e oncologia pediatrica e Cure palliative pediatriche dell'ospedale di Cona

Possibili cali di pressione dell’acqua

Il Gruppo Hera comunica che dalle 8 alle 16 di giovedì 24 luglio, per lavori sulla rete adduttrice dell'acquedotto di Malalbergo (Bo), potranno verificarsi cali nella pressione dell'acqua distribuita a Poggio Renatico (Fe)

Hub urbani di prossimità, finanziato lo studio di fattibilità

on la Determina Dirigenziale n. 13841 del 17 luglio 2025, la Regione Emilia-Romagna ha approvato e finanziato il progetto presentato dal Comune di Poggio Renatico per la redazione dello studio di fattibilità per la creazione di hub urbani e di prossimità. Il contributo regionale assegnato ammonta a 40.000 euro

Torna la Sagra delle Rane

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più amati dell’estate poggese: la Sagra delle Rane, organizzata dalla Polisportiva Chiesa Nuova, si svolgerà dal 24 al 29 luglio 2025 presso il Campo Sportivo di Chiesa Nuova

E’ nata un secolo fa, alla fine della Prima Guerra Mondiale, dal fondatore Angelo Gardini. Ha dovuto affrontare, in cento anni di vita, traversie e difficoltà, tra queste l’alluvione del 1951. Tuttavia, grazie alla passione, al saper fare e alla professionalità di tre generazioni di artigiani, oggi è ancora attiva nella stessa sede in cui è nata.

Si tratta dell’Officina Elettrauto Gardini Michele di Poggio Renatico, che ha ricevuto da Cna Ferrara un importante riconoscimento per il proprio centesimo compleanno. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Sindaco di Poggio Renatico Daniele Garuti, il direttore di Cna Ferrara Diego Benatti, e il responsabile della sezione Cna di Poggiorenatico Filippo Botti.

L’impresa poggese vanta un vero e proprio record a livello provinciale e si distingue ancor oggi per il costante aggiornamento delle proprie maestranze, in grado d’offrire alla propria clientela un servizio d’elevatissimo livello. “Il saper fare, proprio delle botteghe artigianali, ci ha permesso d’arrivare fino a questo importante traguardo” ha affermato con orgoglio Luigi Gardini, padre dell’attuale proprietario Michele: l’unione tra imprenditori e la passione per il proprio lavoro, ha proseguito Lugi, sono le chiavi del successo di un’attività artigiana.

Michele Gardini ha lanciato un auspicio rivolto al futuro, augurandosi che il progresso tecnologico e un mercato sempre più difficile non siano d’ostacolo all’ingresso in azienda della quarta generazione di famiglia.

“L’impresa Gardini è una vivida testimonianza dell’indubbio valore che ricoprono le piccole attività artigianali, vera spina dorsale dell’imprenditoria italiana” ha osservato il direttore di Cna Diego Benatti nel consegnare il riconoscimento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com