Tornano in mostra le copertine che raccontano Ferrara
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
Nell’ambito del progetto nazionale “Chi ha paura dei libri?”, Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali - ha organizzato a Ferrara nel mese di maggio un ciclo di presentazioni di libri di recente pubblicazione
Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"
Appuntamento con la "Poesia tra le rose" domenica 4 maggio a partire dalle ore 16.30 nel parco di Cinzia, Emanuele e Maria Grazia Bracci a Valpagliaro di Denore, riva ferrarese del Po di Volano
Filiberto Tartaglia
Mercoledì 31 luglio presso il Giardino Creativo del Consorzio Factory Grisù di via Poledrelli 21 si concluderà l’undicesima edizione de“Autori a Corte-presentazioni letterarie”, il format ideato da Federico Felloni e da Vincenzo Iannuzzo e che può contare su una doppia offerta, natalizia ed estiva.
Il calendario della serata prevede alle ore 20 la presentazione del libro”Spudoratezza”, ultima opera del sociologo e semiologo Filiberto Tartaglia. Nell’era dell’evidenza e dell’immediatezza mediatiche si sono liberate e sono diventate visibili anche molte cose che prima rimanevano nascoste nell’intimità personale. Tutto ciò che ha a che fare con il sesso, anzitutto. Spudoratamente.
La spudoratezza nasce con Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso Terrestre per questioni, però, che nulla hanno avuto a che fare con il pudore. Il peccato è stato di altro genere: il mancato rispetto del limite. Oggi la spudoratezza sembra aver superato ogni limite. Poco le si oppone, ancora. Liberazione sessuale, del desiderio e del godimento, hanno trovato un formidabile veicolo acceleratore e moltiplicatore nella digitalità mediatica. Come effetto collaterale ne fanno le spese il buon senso, il buon gusto, il senso del ridicolo, la seduzione. Dal 2009, Filiberto Tartaglia ricopre il ruolo di docenza di Teoria e tecniche della comunicazione pubblica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Ferrara. Modererà Riccarda Dalbuoni, addetta all’Ufficio Stampa del comune di Occhiobello.
Alle 20.45 Alessandro Reali presenterà il thriller “Pavia sporca estate” (Fratelli Frilli Editori). Chi è Marco Alibrandi? Quali misteri si nascondono dietro il suicidio dell’uomo politico di lungo corso, erede di una famiglia della buona borghesia pavese, sorpreso a intascare una tangente da un imprenditore noto negli ambienti della malavita?
Gigi Sambuco viene ingaggiato dalla sorella di Alibrandi per far luce su una morte che, secondo lei, è stata giudicata troppo in fretta come un suicidio. La donna è una figura curiosa, appassionata di pratiche occulte e con amicizie quanto meno originali. Siamo in una Pavia estiva, pigra e noiosa, soffocata dal caldo opprimente tipico della Pianura Padana. Modererà il cantautore Leonardo Veronesi.
Federica Panzera
L’edizione estiva della kermesse letteraria si concluderà con l’ultimo incontro alle ore 21.30, che vedrà protagoniste le consulenti d’immagine Nicoletta Cillara e Rossella Santini e la presentazione in anteprima assoluta del libro “50 sfumature di stile. Manuale di sopravvivenza allo shopping compulsivo” (Edizioni La Carmelina). Un utile manuale di sopravvivenza allo shopping compulsivo con i consigli pratici delle due fashion blogger più seguite su tutte le piattaforme social. Modererà Federica Panzera, addetta Ufficio Stampa “Autori a Corte”.
Tutte le presentazioni sono a ingresso gratuito ed è possibile l’acquisto dei volumi presentati nel luogo stesso dell’evento. Al termine degli incontri gli autori saranno a disposizione del pubblico per dediche e foto.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com