Lettere al Direttore
26 Luglio 2019

Porto Garibaldi o Magnavacca?

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Merlino, un progetto contro la solitudine degli anziani

Si chiama Merlino, come il mago de La spada nella roccia. E qualche magia, effettivamente, prova a farla. Stiamo parlando del progetto di Asp del Delta Ferrarese di contrasto alla solitudine e prevenzione del decadimento cognitivo degli anziani del Comune di Comacchio

Ciclisti pericolosi

Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

Provate a chiedere a un abitante di Porto Garibaldi come si chiamano i residenti del luogo.

Vi risponderà, senza ombra di dubbio, “magnavaccanti”, non certo “portogaribaldesi”.

Anni fa, parlando con un anziano del posto, ebbi modo di apprendere che i nonni del canuto signore non amavano affatto la denominazione “Porto Garibaldi”, affezionati com’erano a “Magnavacca”.

Lo stesso anziano mi riferì che, stando alla tradizione orale, il nome fu imposto dall’alto, avversato dal clero locale (Mons. Perego ancora non si profilava all’orizzonte…) e poco amato dai “magnavaccanti”. In pratica fu una piccola élite di “paglietta” locali a voler cambiare il nome del paese.

Visto che si celebra quest’anno il centenario del cambio di denominazione, sarebbe interessante, con un referendum o un sondaggio, appurare se gli abitanti di Porto Garibaldi (i “magnavaccanti”) amano la denominazione attuale (“Porto Garibaldi”) o non preferiscono invece tornare all’antico.

Se Leningrado ha ripreso l’antico nome di San Pietroburgo, anche Porto Garibaldi potrebbe tornare a chiamarsi Magnavacca.

Giorgio Fabbri

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com