Politica
26 Luglio 2019
Il sottosegretario Villarosa in collegamento con gli Amici di Carife: "Il decreto uscirà tra pochi giorni e sarà indicata la data esatta". Fabbri: "Disponibili a creare uno sportello in Comune per assistere nelle procedure"

Risarcimenti Carife: le perplessità del garante alla privacy causano un nuovo rinvio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Va in pensione dopo quasi mezzo secolo l’orologiaio Paolo Squarzoni

“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni

Provincia, cala il debito e c’è un tesoretto di 8 milioni

Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.

“Il garante della privacy ci ha inviato delle osservazioni, a cui abbiamo già risposto. Il decreto uscirà tra pochi giorni e indicherà la data ufficiale da cui potranno partire le richieste di risarcimento”: è del sottosegretario del Movimento 5 Stelle all’economia, Alessio Villarosa, l’annuncio di uno slittamento dell’inizio delle procedure di rimborso, che sarebbero dovute iniziare ufficialmente oggi (26 luglio), ma per le quali occorrerà attendere ancora alcune settimane”.

La notizia arriva durante il collegamento telefonico col sottosegretario all’assemblea con gli azionisti e obbligazionisti della Cassa di Risparmio organizzata dagli Amici di Carife, ma non si tratterà secondo il presidente dell’associazione Marco Cappellari di un grande ostacolo, dal momento che “nel mese di agosto per molti sarebbe stato difficile provvedere alle richieste di rimborso, anche dal punto di vista legale e burocratico, e questo ritardo consentirà a tutti di stare nei 180 giorni di tempo con meno problemi”.

Un ritardo che quindi secondo gli Amici di Carife non nuocerà particolarmente agli ex azionisti e obbligazionisti e che potrebbe paradossalmente rivelarsi addirittura utile per non inciampare nella burocrazia: ora non resta che aspettare il decreto e la data ufficiale per l’inizio delle procedure per poter trarre un giudizio definitivo sull’operato del governo e sul percorso che si sta concludendo.

L’assemblea, del resto, era finalizzata a illustrare nel dettaglio ai risparmiatori le procedure per i rimborsi. Da segnalare però la presenza in contemporanea del sindaco Alan Fabbri e del suo predecessore Tiziano Tagliani, ospiti dell’incontro per l’occasione. Prima dell’incontro Fabbri si è fermato affermando che “voglio ringraziare gli Amici di Carife per l’invito, ci tenevo a essere presente per una questione per cui ci siamo spesi molto in Regione, e oggi finalmente si entra nel dettaglio per spiegare alle persone come ottenere un ulteriore quota di risparmi. Stiamo aspettando il decreto e ho già dato disponibilità per creare uno sportello comunale per offrire assistenza a livello legale e burocratico ai risparmiatori”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com