Dall’8 al 18 agosto al campo sportivo di San Carlo torna l’appuntamento estivo con la cucina tradizionale della Sagra della Zucca e del Cappellaccio Ferrarese Igp. La sagra è nata nel 2001 grazie al desiderio e all’impegno di un gruppo di volontari che volevano fare qualcosa di concreto per il proprio territorio. Tutto il ricavato della sagra infatti va a beneficio di iniziative ludiche per gli abitanti della popolazione locale, e dei tanti che sia originariamente che affettivamente sono e restano legati alla nostra comunità e ci vengono a trovare.
La sagra arriva a 6mila coperti in 10 giorni e i riconoscimenti ottenuti confermano il successo della festa: in occasione del Misen 2010, svoltosi a Bondeno, la giuria ha premiato i cappellacci stracchino e tartufo come miglior piatto della rassegna gastronomica. Nel 2011 la Sagra ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Cuore d’oro” per il piatto cappellacci noci e marsala, ideato insieme al professor Brandolini dell’Università di Ferrara e premiato dal reparto di Cardiochirurgia dell’Arcispedale S. Anna come piatto migliore anche per i malati con patologie cardio-vascolari. “Forse non tutti sanno inoltre – rivelano gli organizzatori – che Giovanni Rana, frequentatore della Sagra di San Carlo, ha tentato spesso di “carpire” la ricetta del tortino di zucca, un segreto che i nostri volontari in cucina custodiscono gelosamente”.
“Scopo della sagra – spiegano i responsabili – non è solamente fare qualcosa per il territorio ma anche con il territorio: per questo motivo la maggior parte degli ingredienti utilizzati in cucina sono a kilometro zero e provengono da fornitori locali. Per ciò che non si riesce a procurare nei dintorni invece si punta alla massima qualità: tartufo di Alba, visto che per quello locale non è ancora il periodo giusto, e cinghiale della Maremma. La Sagra di San Carlo non pensa solo ai buongustai ma anche a quelli che vogliono divertirsi, specialmente ai più piccolini: oltre all’immancabile baby dance e intrattenimento sono previsti spettacoli e musica live. La Sagra di San Carlo è un appuntamento ideale per tutti, grandi e piccini; sono ben accetti anche gli amici a quattro zampe di piccola taglia, purché muniti di guinzaglio corto e museruola”. Potete trovare a questo link il programma e il menu completo della sagra.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com