Politica
22 Luglio 2019
“Non siamo stati informati, nonostante nell'annuncio si sottolinei che presenzieranno tutti gli attori del settore”

Ferrara capitale del Turismo. Le guide turistiche contro il ministro Centinaio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

«Apprendiamo dalla stampa che Ferrara accoglierà a settembre il Meeting del Turismo Nazionale voluto dal ministro competente, Gian Marco Centinaio. Un appuntamento, in calendario per il 23 e 14 settembre, che vedrà, dice il ministro, la partecipazione di tutti gli attori del settore. Peccato che noi, come Guide Turistiche Italiane, non siamo stati informati, nonostante nell’annuncio si sottolinei che presenzieranno tutti gli attori del settore, dal Dicastero, alle Regioni, da Enit agli operatori. Con benedizione e partecipazione del Premier Giuseppe Conte».

Così Simone Fiderigo Franci e Claudia Sonego, rispettivamente presidente e vice presidente Gti, Guide Turistiche Italiane, reagiscono all’annuncio del meeting del prossimo settembre. «Ferrara è una città bellissima, certamente perfetta per accogliere un evento di questo tipo. Tuttavia, facciamo due considerazioni. Sarebbe stato corretto, dato che noi partecipiamo ai tavoli ministeriali, esserne informati. Noi come tutti, si intende. Ricordiamo a Centinaio – la sottolineatura – che settembre è ancora alta stagione, il che riduce inevitabilmente le potenziali presenze, oltre che i contenuti del confronto».

L’affondo: «Dal Ministro noi stiamo ancora aspettando il riordino della professione di guida turistica. Speriamo che sia uno dei punti all’ordine del giorno per l’appuntamento estense. Ricordiamo infatti a Centinaio, che di recente ha commentato con toni trionfalisti l’approvazione della Legge Delega sul Turismo alla Camera, pur mancando ancora il placet del Senato, che parlare continuamente di turismo, trascurando le guide turistiche, significa limitare il concetto di crescita del settore».

La chiosa dei vertici Gti: «Considerando che il Meeting si chiuderà con il programma operativo 2019-2020 a cura del Dipartimento Turismo del Mipaaft (Ministero Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo) attendiamo la comunicazione dell’evento. Anche per capire se saremo interpellati come interlocutori, portatori di idee utili al confronto, o come pubblico, per ascoltare e basta e ammirare Ferrara».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com