Mesola
22 Luglio 2019
L'amministrazione di Padovani a disposizione per non perdere una struttura che è punto di riferimento per tutto il basso ferrarese

Il sindaco di Mesola: “A disposizione per salvare la ‘Piscina del Delta’”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

di Giuseppe Malatesta

Codigoro. Anche l’amministrazione comunale di Mesola scende in campo a sostegno della delicata situazione che vede la piscina comunale di Codigoro a rischio per il venir meno della gestione di ‘Adria Nuoto’, società colpita da fallimento.

Una vicinanza che, come spiega il sindaco mesolano Gianni Padovani, si deve anche al fatto che la struttura è difatti considerata ‘la piscina del Delta’, abituata a servire un’utenza che da Goro a Mesola, da Lagosanto a Comacchio non può contare su altri impianti simili.

“Avvertiamo l’importanza della questione e ci mettiamo a disposizione dell’amministrazione codigorese che più volte non si è risparmiata in caso inverso. Tanti cittadini di Mesola frequentano e hanno frequentato la piscina in questione, alcuni ponendo lì le basi per importanti traguardi sportivi nelle discipline acquatiche. Per questo contribuiremo se necessario a trovare una soluzione che consenta di non perdere questa importante realtà”.

A Codigoro, ricordiamo, Adria Nuoto ha offerto in questi anni corsi di nuoto su ogni livello di apprendimento per bambini e adulti con attività collettive e individuali, corsi di aquagym, hydrobike e spinning, acquaticità neonatale (4-48 mesi), acquaticità pre-parto, attività acquatica per disabili, attività di recupero funzionale attivo. L’impianto è stato utilizzato per attività agonistica di nuoto, pallanuoto, nuoto sincronizzato e nuoto master ed è aperto al nuoto libero.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com