Taglio del nastro a San Martino, che ha inaugurato ufficialmente giovedì pomeriggio lo spazio esterno del centro socio-occupazionale de “I frutti dell’albero”, che sarà dedicato alle attività all’aperto per ragazzi e ragazze con disabilità.
Attività di orto e piccolo giardinaggio entreranno, così, a far parte dei “Laboratori Macedonia”, i percorsi psico-educativi della cooperativa, realizzati da un team di psicologi ed educatori professionali, finalizzati allo sviluppo e al consolidamento delle abilità residue nelle persone con autismo e disabilità cognitive molto gravi. Già dal 2012 infatti la onlus sostiene progetti di vita per ragazzi con disabilità , mediante laboratori di espressione artistica, di musica e attività psicomotorie in palestra, piscina e maneggio, alternate ad attività ricreative e momenti di relax. Lo scorso anno la cooperativa aveva lanciato una campagna di crowdfunding per sostenere l’acquisto e messa in posa di pavimentazione e copertura al fine di ampliare l’offerta formativa dei laboratori.
Grazie alla generosità dei donatori, la campagna si era conclusa con successo e aveva portato alla riqualificazione del terrazzo, a cui, a questo punto, mancava solo il “tocco” finale degli arredi. “A quest’ultimo appello – dichiara Elena D’Adda, presidente de I frutti dell’albero – ha prontamente risposto Coop Alleanza 3.0 donandoci il necessario per rendere definitivamente fruibile il terrazzo: tavoli e sedie da esterno ma anche sdrai e dondolo”. Alla donazione di Coop Alleanza 3.0 si è unita anche quella cooperativa Cpr System, azienda di imballaggi ecologici, che ha messo a disposizione materiali per la realizzazione dell’orto.
“I Laboratori Macedonia – prosegue la presidente – sono resi possibili anche grazie alle donazioni dei nostri sostenitori, senza i quali i nostri ragazzi non avrebbero l’opportunità di condurre la vita serena e ricca di relazioni che ci sforziamo ogni giorno di offrire loro. Per questo siamo infinitamente grati a tutti i donatori e a Coop Alleanza 3.0 per il sostegno ai nostri ragazzi e alle loro famiglie”.
“Il sostegno all’iniziativa de I frutti dell’albero è coerente con l’impegno di Coop Alleanza 3.0” conclude Patrizia Luciani, presidente di zona Ferrara Nord di Coop.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com