Politica
18 Luglio 2019
Il consigliere comunale sposa l'interpretazione di Salvini sulla definizione di "tuo prossimo": "La carità si pratica con chi è vicino"

Il leghista Mosso contro le monache Clarisse: “Per aiutare il prossimo iniziate dagli italiani”

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Ostellato guida la protesta: oltre il 90% di adesione allo sciopero Vsg Italia

Giornata di sciopero oggi, 8 settembre, alla ex Sirio Planet di Ostellato, oggi Vsg Italia. Otto ore di astensione dal lavoro, proclamate unitariamente dai sindacati nei giorni scorsi, hanno visto i lavoratori incrociare le braccia dalle 8.30 e restare in presidio per tutta la giornata. Adesione oltre il 90%

Barchette di carta. La destra parla di fatto “sconcertante e pericolosissimo”

Identiche barchette di carta sono state trovate il giorno stesso in altre case delle vie intorno, davanti a un bar, alle fermate dell'autobus e davanti alla scuole Poledrelli. Più che un attacco alla democrazia e alla sfera privata dell'assessora ferrarese, pare a prima vista trattarsi di un innocuo volentinaggio prima della manifestazione pro Palestina di sabato scorso

Biometano a Villanova. Iniziano ad abbattere gli alberi

Sono iniziati gli abbattimenti degli alberi all'incrocio tra via Ponte Assa e via del Mare/via Pomposa a Villanova. Si tratta di lavori per la realizzazione di una rotonda costruita per il grande carico di traffico che si sobbarcherà la zona una volta completata la centrale a biometano in costruzione, una delle più grandi in regione

Usb: “Se toccano la Flotilla è sciopero generale”

I Coordinamenti nazionali di Usb (Unione Sindacale di Base) hanno deliberato una scelta netta: “Se toccano la Flotilla è sciopero generale”. Sarà dunque sciopero immediato qualora l’esercito israeliano attaccasse la Global Sumud Flotilla, impedendo agli aiuti umanitari di raggiungere la popolazione di Gaza

Alcide Mosso

“In merito alla generosa disponibilità delle monache clarisse del Corpus Domini che si sono offerte di aiutare i migranti, offrendo anche “spazi e aiuti”, rilevo che, pur essendoci tanti ferraresi in gravissime difficoltà economiche, non si era finora riscontrata una simile apertura nei confronti dei fratelli che vivono a Ferrara”. Esordisce così il consigliere comunale della Lega Alcide Mosso, che critica apertamente le monache clarisse che nei giorni scorsi hanno aderito all’appello nazionale a Mattarella e Conte del proprio ordine, che ha espresso “preoccupazione per il diffondersi in Italia di sentimenti di intolleranza, rifiuto e violenta discriminazione nei confronti dei migranti e rifugiati che cercano nelle nostre terre accoglienza e protezione” e si è dichiarato disponibile ad aiutare nel concreto con le proprie risorse.

Una posizione che non va giù al consigliere leghista, che nonostante la presenza a poche centinaia di metri dal convento del centro Caritas (che fornisce quotidianamente vitto e alloggio sia a stranieri che a italiani in difficoltà), chiede ai rappresentanti della chiesa cattolica di concentrare la loro solidarietà principalmente sulla popolazione italiana. Una polemica che ricorda, a livello locale, gli ormai consueti battibecchi a distanza tra Salvini e Papa Francesco. “Certo – scrive Mosso -, soccorrere una persona che abita a Mizzana o a Francolino, è meno esotico e meno romantico che aiutare i migranti che vengono dall’Africa misteriosa dopo viaggi avventurosi. Ma i bisognosi esistono anche fra i nostri concittadini. Invito quindi i ferraresi in situazione di sofferenza a prendere atto della disponibilità delle clarisse e a presentarsi al Monastero del Corpus Domini per chiedere “spazi e aiuti” messi a disposizione dalle monache”.

Mosso sposa anche l’intepretazione di Salvini del passo del Vangelo secondo cui il “prossimo tuo” che ogni cattolico ha il dovere di aiutare si riferisce in sostanza unicamente alla persona fisicamente più vicina. “Nel ricordare che (secondo quanto veniva insegnato al catechismo) – sostiene il consigliere leghista – la prima carità si pratica con chi ci è vicino (il “prossimo più prossimo”), vorrei inoltre far presente a Clarisse e cattolici il Vangelo di domenica 14 luglio scorso. Il famoso buon samaritano, preso ad esempio da quanti intendono accogliere tutti, cosa fece? Raccolse il malcapitato, lo accompagnò alla più vicina locanda (porto sicuro) senza cercare a fini politici destinazioni più lontane, pagò le spese per la sua cura immediata e proseguì il viaggio. Il Vangelo non dà notizia della fondazione di Ong facendosi poi pubblicità sui media del tempo. Mai Gesù disse di portarsi il viandante a casa e mantenerlo vita natural durante! Tuttavia, se le monache clarisse sono disposte a tanto, lo facciano sapere ‘apertis verbis’ purché senza discriminazioni”.

In attesa che il buon Padre Eterno scenda sulla Terra per chiarire la giusta interpretazione del Vangelo, non resta che prendere atto di un fatto: se l’Islam è diviso tra sunniti e sciiti nell’interpretazione del Corano, il cattolicesimo inizia a vivere una divisione ancora più singolare: le tesi della Chiesa, contro quelle della Lega Nord. Due posizioni inconciliabili, per una sola religione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com