Spal
17 Luglio 2019
Altri 4 indagati. “Serie criticità in sede di montaggio, tali da esporre gli spettatori a pericoli reali e sussistenti”

Spal. L’inchiesta di procura e GdF si allarga: sequestrata anche la Curva Ovest

di Redazione | 2 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Dopo curva est e tribuna nord, arrivano i sigilli anche per la Curva Ovest. Questa mattina, martedì 16 luglio, il nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Ferrara ha posto sotto sequestro anche il tempio del tifo biancoazzurro.

Il provvedimento è stato emesso dalla procura in merito ai lavori di adeguamento dello stadio “Paolo Mazza”, in merito ai quali gli inquirenti vogliono accertare presunte anomalie strutturali relative ai lavori di ampliamento effettuati nel 2018.

Si tratta di lavori attestati come conformi al progetto e come rispettosi della normativa antisismica attraverso l’emissione di certificati di collaudo, di cui, tuttavia, è stata ipotizzata la falsità.

La Guardia di Finanza, come in occasione del precedente sequestro, ricorda che “tutto ha avuto inizio con la permanenza della Spal in serie “A” nel campionato di calcio 2018/2019 e la conseguente necessità di ampliare lo stadio sino a 16.000 posti”. Dopo alcuni mesi dall’ultimazione dei lavori, una delle imprese sub-appaltatrici coinvolta nell’esecuzione delle opere, ha inviato alla Spal, alla prefettura, alla questura, al Coni e al Comune di Ferrara, una diffida all’utilizzo delle strutture “poiché sussisterebbero criticità severe nella esecuzione delle procedure di montaggio tali da esporre gli spettatori a pericoli reali e sussistenti”.

Le successive investigazioni delegate al Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Ferrara, volte a valutare l’effettiva conformità delle strutture relative alla Copertura Gradinata Nord e Struttura e Copertura Gradinata Est alla normativa di settore, stanno ora interessando anche la Curva Ovest che, alle prime valutazione dell’ingergner Carlo Pellegrino, il consulente tecnico nominato del pubblico ministero Barbara Cavallo, ha evidenziato criticità, in particolare, l’abbassamento residuo allo scarico che risulta superiore rispetto a quello teoricamente previsto.

I reati ipotizzati, a vario titolo, nei confronti di altre quattro persone indagate titolari delle imprese esecutrici dei lavori, della direzione lavori e del collaudatore, sono il falso ideologico e la frode in pubbliche forniture.

Anche in questo caso la Spal e il Comune di Ferrara sono parti lese. In proposito entrambi escono con una nota congiunta nella quale auspicano che “l’iter stabilito dalla procura di Ferrara nella giornata di martedì sia portato a termine nei tempi previsti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com