Impegno congiunto di Comune e Lions Club per sostenere gli studenti meritevoli
Il Comune di Bondeno e il Lions Club Bondeno Ets hanno aperto tre bandi per complessive 15 borse di studio a disposizione dei migliori diplomati del territorio
Il Comune di Bondeno e il Lions Club Bondeno Ets hanno aperto tre bandi per complessive 15 borse di studio a disposizione dei migliori diplomati del territorio
I nuovi criteri di assegnazione per la gestione delle palestre a Bondeno sono stati approvati nell’ultima riunione di Giunta, accanto all’orario di fruizione dei vari impianti sportivi per la stagione 2025-2026
I Carabinieri delle Stazioni di Bondeno e Burana, nel corso di controlli, hanno segnalato alla Prefettura di Ferrara tre persone, trovate in possesso di sostanza stupefacente per uso personale
Il consigliere del Partito Democratico Marcello Ferron ha depositato un'interrogazione al sindaco e agli assessori competenti di Bondeno per fare chiarezza sullo "stato di grave degrado e abbandono che affligge da anni l'area del campo sportivo e della palestra nella frazione di Pilastri di Bondeno"
L’accesso civico agli atti, le agevolazioni tributarie, ma anche la possibilità di essere informati sui contributi per lo studio, l’assistenza domiciliare, la richiesta di un passo carrabile o la possibilità di essere informati sui servizi di mensa e trasporto scolastico. Il software "Halley", il nuovo sito web comunale, e l’applicazione IO stanno già cambiando (e lo faranno ulteriormente nel medio periodo) le abitudini dei cittadini
Scortichino. “Scortichino è stata l’epicentro del sisma del 2012. La sua nuova piazza rappresenta l’evoluzione urbanistica della frazione ed un centro di aggregazione, per questi motivi il nuovo spazio pubblico sarà intitolato alla data del “20 maggio” di quell’anno. In modo da non dimenticare mai i drammatici momenti del terremoto”. Il sindaco Fabio Bergamini ha posto nei giorni scorsi, durante la riunione di Giunta, la firma sull’atto che sancisce la definitiva intitolazione della piazza di Scortichino, che si chiamerà “20 maggio”.
“Abbiamo voluto che la data fosse scritta in questo modo, perché il tempo sbiadisce i ricordi, ma l’eredità del sisma (nelle coscienze, nella capacità della comunità di sapersi rialzare e ripartire) deve rimanere un patrimonio impresso nella nostra memoria. Anche per il futuro”, ribadisce il sindaco. Intanto, terminati i lavori di costruzione della nuova piazza, si attende ormai soltanto il cerimoniale di inaugurazione. Una cerimonia già fissata per il 17 luglio (alle ore 20,30) che vuole essere un momento, soprattutto, di aggregazione.
La manifestazione sarà aperta dall’Inno di Mameli intonato dalla Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino, al quale seguirà il discorso di apertura del sindaco Bergamini, ed anche un intervento di colui che ha progettato la nuova piazza: l’architetto Matteo Casari. Con il calare della sera, non mancherà anche un momento conviviale aperto ai presenti, ed al termine del cerimoniale è prevista la prima accensione delle luci artificiali che illumineranno d’ora in poi la piazza di sera.
“Questa piazza – conclude il sindaco Bergamini – rappresenta il completamento di un processo di rivitalizzazione del tessuto urbano che punta a creare nuovi spazi, valorizzando aree e mettendo in relazione spazi verdi, il sagrato della chiesa e le nuove piazzole di sosta di cui necessitava la comunità”. Il nuovo spazio pubblico riceverà anche la benedizione del sacerdote del paese, don Roberto Antonelli, e da quel momento sarà a tutti gli effetti consegnato alla comunità, per diventare luogo di aggregazione e delle attività ricreative della frazione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com