Politica
16 Luglio 2019

Mauro Malaguti nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Quanto sono cambiate le pratiche del caporalato?

Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"

25 Aprile. Quello che non è stato compreso

L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese

Mauro Malaguti

Mauro Malaguti

Si è costituito presso la sede di via Cassoli a Ferrara il nuovo Coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia, presieduto da Mauro Malaguti nel ruolo di coordinatore provinciale.

Ad affiancarlo saranno Luciano Mezzadri, coordinatore comunale; Andriulli Francesco, giustizia; Balboni Alessandro, ambiente; Barbieri Stefano, scuola; Camanzi Lara, sport; Carion Alberto, segreteria amministrativa; Casula Rossana, organizzazione; Coppola Valentina, cultura; Frighi Filippo, urbanistica; Manservigi Luca, associazionismo; Mazzanti Manuela, università; Mezzetti Federica, sicurezza; Michelini Vincenzo, tesseramento e sanità; Possanza Mauro, start up terziario avanzato; Rescazzi Emanuela, enti locali; Scaramagli Chiara, famiglia; Soffritti Federico, commercio e turismo; Tartari Susanna, eventi e reti social; Andrea Pellegrinelli, presidente Gioventù Nazionale; Edoardo Luigi Manfra, presidente Azione Universitaria; Giulio Braccioni, presidente Azione studentesca; per le cariche ricoperte senatore Alberto Balboni, consiglieri provinciali Mauro Zanella e Rita Canella.

Per quanto riguarda il basso ferrarese, si continua con Argenta, Cesare Gaiani; Codigoro, Dario Gabbari; Comacchio, Tiziana Gelli; Copparo, Bruna Cirelli e Mirco Perelli; Fiscaglia, Alvaro Mari; Goro, Fausto Giannella; Lagosanto, Donatella Moretti e Luca Cavalieri; Masi Torello, Caterina Gentili; Mesola, Alessio Porcu; Ostellato, Antonio Ricci; Riva del Po, Stefano Grillanda; Tresignana, Stefano Chendi. Per quanto riguarda l’alto ferrarese, si comincia con Bondeno, Anna Marchetti; Cento, Paolo Matlì e Roberto Tassinari; Poggio Renatico, Rodolfo Sani; Vigarano Mainarda, Oskar Spath.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com