Politica
13 Luglio 2019
Singolare retroscena durante lo 'sgombero' del mercoledì sera. Il vicesindaco: "Invece di fare attività culturali, se ne stanno di notte a suonare"

Piazza Verdi, Naomo vede i ragazzi della Resistenza e decide: “Stop ai contributi al centro sociale”

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Il Ferrara Buskers Festival chiude con 20mila presenze, tra bilanci e polemiche

Il Ferrara Buskers Festival ha chiuso la sua 38ª edizione con dati che certificano ancora la sua vitalità nel panorama culturale italiano ed europeo. Le presenze ufficiali sono state circa 20mila (con il 20% di ferraresi), a cui si aggiungono oltre 5mila ingressi omaggio e un migliaio di accessi non autorizzati

Musica. Angelo Branduardi in concerto a Ferrara

Angelo Branduardi sarà protagonista di uno degli appuntamenti musicali più attesi dell'anno a Ferrara con lo spettacolo La musica alla Corte degli Estensi che si terrà l'11 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara

Fugge dopo l’incidente con documenti falsi e viene denunciato

Fugge dopo aver danneggiato tre veicoli, ma non senza commettere errori grossolani e infine consegnandosi inconsapevolmente alle autorità. La vicenda ha avuto inizio in via Strozzi, a Ferrara, dove un conducente senza scrupoli ha danneggiato tre autovetture in sosta per poi allontanarsi senza lasciare traccia, violando ogni regola di civile convivenza e responsabilità sociale

Stop a qualunque contributo comunale al centro sociale La Resistenza: è questo il singolare retroscena dello ‘sgombero’ di mercoledì notte in piazza Verdi, che vede come protagonista il vicesindaco Nicola Lodi. Che attorno alle 3 di notte, nel corso del lungo confronto con gli studenti che hanno contestato la decisione del Comune, ha notato un gruppo di giovani seduti a una trentina di metri di distanza radunati attorno a un ragazzo con la chitarra.

“Li vedi quelli là che continuano a suonare? – chiede Lodi – Sono quelli del centro sociale La Resistenza. Bene: stamattina avevo sulla mia scrivania la lista delle associazioni con le richieste di contributo. Visto che invece di fare attività culturali se ne stanno in giro di notte a suonare, vorrà dire che alla Resistenza non arriverà neanche un euro”.

Un discorso che può sembrare una semplice provocazione, ma Lodi insiste e assicura di fare sul serio. Gli chiediamo se è serio o sicuro nel voler prendere una decisione del genere dopo aver semplicemente visto dei ragazzi del centro sociale in piazza Verdi, e se in quel gruppo sono davvero presenti persone di rilievo o con qualche ruolo a La Resistenza. “Li ho riconosciuti, sì sono loro – risponde Naomo -. Se faccio sul serio? Certo, potete scriverlo”.

In attesa di sapere se Lodi darà seguito o meno al suo annuncio, il fatto certo è che La Resistenza rischia di andare incontro a un singolare primato: perdere i contributi pubblici non a causa delle proprie attività, ma per come alcuni dei suoi frequentatori hanno trascorso il loro tempo libero. In piazza Verdi, in mezzo ad almeno un centinaio di altri giovani. I rapporti tra il vicesindaco e gli attivisti del centro sociale del resto non vantano buoni precedenti: il segretario leghista querelò per minacce cinque ragazzi de La Resistenza, dopo il coro “Lodi stati attento a come fischia il vento” durante una manifestazione di protesta nell’aprile 2017, ma la procura ha chiesto per due volte l’archiviazione, l’ultima lo scorso maggio (ma entrambe le parti hanno fatto opposizione).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com