Copparo
13 Luglio 2019
La cerimonia in Comune a Copparo. Il sindaco Pagnoni elogia l'istituto: "Valore aggiunto al territorio"

Tempo della consegna dei diplomi per il Cfp di Cesta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

Il cantiere-scuola di architettura è tornato nella storica Villa Mensa

È in corso in questi giorni a Villa Mensa, una nuova sessione del cantiere-scuola dedicato ad allieve e allievi del Master di II livello in Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale e della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio

“Pranzo della domenica”, in piazza le tradizioni culinarie locali

Domenica 21 settembre le piazze dei Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica degli Italiani”, iniziativa promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf) e dal Ministero della Cultura e da Anci nell’ambito della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale Unesco

di Marta Petrucci

Copparo. Nella giornata di giovedì 11 giugno, presso la sala consiliare del Comune di Copparo si è svolta la consegna dei diplomi di fine anno del Centro Formazione Professionale di Cesta.

Apre la cerimonia il sindaco Fabrizio Pagnoni, il quale elogia il Cfp considerandolo “un valore aggiunto al territorio, poiché offre molti corsi variegati e opportunità lavorative”.

Sono state consegnate qualifiche triennali nel settore meccanico e in quello della ristorazione e i diplomi professionali del ciclo quadriennale del corso di meccanica, i quali inoltre poi potranno accedere all’Ifts (Istruzione formazione tecnica superiore) offerto sempre dalla struttura, vanto per l’istituto poiché nella regione sono presenti solo altri venti centri abilitati a tale qualifica, che termina il percorso quadriennale.

Sono stati dati anche i certificati di competenza per adulti e certificati con valenza istituzionale insieme a certificati di merito, sia per il secondo anno che per il terzo, assegnati o dal consiglio di classe o dalla commissione esterna d’esame per coloro che si sono distinti durante il loro percorso all’interno dell’istituto e durante la prova finale.

Il direttore responsabile Giovanni Lolli poi sottolinea che “da gennaio 2018 è disponibile uno sportello che aiuta i ragazzi nell’inserimento nel mondo del lavoro, gestito dagli stessi insegnati della scuola, i quali conoscono gli alunni e sanno come indirizzarli nel migliore dei modi”.

I diplomi della classe di ristorazione sono stati consegnati dal sindaco Pagnoni; quelli del settore meccanico sono stati assegnati dall’assessore delle attività economiche Bruna Cirelli, mentre i diplomi quadriennali del settore meccanico sono stati dati dal vicesindaco Franca Orsini.

Le attestazioni di merito invece sono stati consegnati dall’assessore Cristiano Pirani e dall’assessore Simone Grandi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com