Silloge poetica di Raffaele Ghelfi a palazzo Roverella
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
Venerdì 21 novembre alle ore 17 avrà luogo a palazzo Roverella la presentazione in prima assoluta della silloge poetica di Raffaele Ghelfi, dal titolo "Anima di fiume, cuore di terra"
Sabato 22 novembre all’Ego’ Lounge sarà presentato il libro di Saverio Lodato e Luigi Li Gotti “Stragi d’Italia. Il caso Almastri e tutto quello che Giorgia Meloni e il governo non vogliono ammettere”
Giovedì 20 novembre, alla sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, Matteo Bianchi presenterà il suo ultimo libro, "Christopher"
Avrà per tema "La biblioteca di Ariosto. Indagini e prospettive di ricerca per un nuovo commento all'Orlando furioso" il convegno che si terrà giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 novembre, in Ariostea
Si svolgerà il prossimo 21 novembre, dalle ore 15 alle 18 presso il Palazzo Schifanoia, il convegno:
“Ferrara, laboratorio urbano del Rinascimento – 30 anni di conservazione e rigenerazione del patrimonio”
Rombi di storia tra le campane estensi. E’ prevista per sabato 13 luglio, a partire dalle 18 in concomitanza con la ‘Festa Campagnola’, la quinta edizione del raduno di auto storiche a Sabbioncello San Vittore organizzato in collaborazione con il club di motorismo storico ‘Officina Ferrarese’. Il ritrovo per gli equipaggi (gli iscritti sono circa una trentina), è previsto davanti all’ex campo sportivo di via Capitello. Di lì poi si partirà per il tour serale nelle frazioni del copparese a bordo dei bolidi d’epoca. “E’ sempre una bella manifestazione – dice il socio di Officina e organizzatore dell’evento, Vanni Balboni – agli equipaggi viene offerta la possibilità di un suggestivo giro tra le nostre frazioni. Poi, a giro ultimato, sono in programma l’aperitivo e la cena”.
Anche il presidente del club Officina Ferrarese, consigliere nazionale di Asi, Riccardo Zavatti, plaude all’iniziativa. “Questa – dice Zavatti – è l’ulteriore dimostrazione di come il nostro club non sia mai in vacanza e di come riesca ad arricchire il parterre di eventi che si organizzano nel territorio con kermesse di grande qualità”. A proposito di rassegne di successo il presidente di Officina si sbilancia nell’annunciare l’undicesima edizione di ‘Automotostoriche in centro storico’, prevista nel weekend tra sabato 21 e domenica 22 settembre. “Stiamo già lavorando ad una delle nostre manifestazioni più significative a settembre. Quest’anno i ferraresi avranno la possibilità di veder sfilare 150 auto d’epoca nei salotti buoni della città, oltre alle macchine del Gran Premio ‘Nuvolari’”. Non solo: durante il pomeriggio di domenica “il nostro club – chiude Zavatti – ha messo in piedi un gran premio di macchinine a pedali, aperto ai bambini dai 6 ai 9 anni, realizzato in collaborazione con Unicef”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com