Politica
7 Luglio 2019
Il dem: "Dove erano previsti libri celle, spogliatoi e deposito per armi". I sindacati tirati in ballo: "Lì spazi adibiti a vere necessità"

Modonesi: “Stop a biblioteca è cambiale elettorale”. Falcitano (Diccap-Sulpl): “Non sa le esigenze di un comando”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Destra e le donne

Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due

Stop agli accreditamenti Cra, la Regione reagisce

Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”

“Di tutti gli stop di queste prime settimane, il più preoccupante è quello alla nuova biblioteca, che tra pochi mesi avrebbe dovuto aprire alle Corti di Medoro, là dove una volta c’era il Palaspecchi. Integrata con la nuova sede della Polizia Municipale, per completare la riqualificazione della zona”. Dalla propria pagina Facebook, il consigliere comunale del Pd Aldo Modonesi passa all’attacco sostenendo che questo sia “uno stop che paga una delle tante cambiali elettorali, questa volta ai sindacati Diccap e Sulpl, che hanno firmato a livello regionale un protocollo con la Lega”.

E così, alimenta Modonesi, “dove erano previsti libri e lettori, saranno realizzate celle, spogliatoi e un deposito per armi”. E ancora: “Uno stop condito dalla solita propaganda elettorale, infarcita di notizie non vere. Non è vero che i soldi per finire la biblioteca non erano previsti; non è vero che ci fossero problemi di convivenza con il comando; non è vero che esistono altri spazi in zona dove spostare oggi la biblioteca”.

Modonesi si fa poi sibillino: “Uno stop passato troppo sotto silenzio, non solo da parte degli assessori alla cultura, ai giovani, all’urbanistica e alla pubblica istruzione – tanto abbiamo capito chi comanda veramente in giunta e che certe voci non le sentiremo mai -, ma nemmeno da parte di una grossa fetta del mondo culturale della città. Tutti d’accordo?”.

Tirati in ballo i sindacati Diccap e Sulpl replicano tramite il coordinatore provinciale Luca Falcitano, che con toni aspri replica “alle gravi affermazioni che denotano come lo stesso Modonesi non conosca quali siano le peculiarità e le esigenze della Polizia Locale”.

Esaminando gli aspetti della questione sollevata dal consigliere comunale, Falcitano bacchetta Modonesi, il quale “dimentica i recenti fatti di Mirandola, che dimostrano come i comandi di polizia debbano essere indipendenti da altre strutture”, e poi cita che “dove erano previsti i libri, ora saranno previsti degli spazi per gli agenti che saranno adibiti alle vere esigenze di un comando di polizia”. Esigenze che, taglia corto il coordinatore provinciale, “Modonesi non può conoscere, e lo dimostra la prima bozza del progetto, poi migliorata dopo il contributo dei sindacati, che era ben lontana dall’essere efficiente per il comando”.

Riportando i fatti, a parere di Falcitano, la nuova amministrazione “ha intenzione di apportare modifiche importanti, e che finalmente condurranno l’ex Palaspecchi ad essere un efficiente comando di polizia”. Riguardo ai “protocolli d’intesa regionali”, il coordinatore di Diccap e Sulpl specifica che “sono stati sottoscritti con diversi partiti politici come Movimento 5 Stelle, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega, ed era stato proposto anche alla rappresentanza del Pd in Regione, ma stiamo ancora aspettando risposta”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com