Portomaggiore
3 Luglio 2019
L'assessore di Portomaggiore: "La crescita di un paese riparte anche da questi progetti"

Via ai lavori per il centro di atletica. Alesci: “Sarà fiore all’occhiello della provincia”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Alla Peppino Impastato un corso di mindfulness per genitori

Portomaggiore. La biblioteca “Peppino Impastato” di Portomaggiore ospita un ciclo di incontri dedicato alla mindfulness per genitori, un’iniziativa pensata per offrire strumenti utili nella gestione dello stress e delle emozioni legate al ruolo genitoriale

Portomaggiore. Dopo anni e anni, la comunità sportiva di Portomaggiore avrà il primo centro di atletica della sua storia. Aggiudicati alla ditta Euroscavi S.C. di Falcone e Figlio, i lavori cominceranno il prossimo 9 luglio, con l’obiettivo di ultimarli entro l’autunno per rendere disponibile la nuova struttura alle società sportive, ai cittadini, e alle scuole, già nei prossimi mesi.

“Verrà creata un nuova area verde attrezzata dietro alle scuole medie con pista di velocità, salto in lungo, salto in alto, lancio del peso e campo polivalente di basket, pallavolo e pallamano” commenta l’assessore comunale Giuseppe Alesci, secondo il quale questo è “l’ultimo tassello che renderà il campus scolastico di via Valmolino un fiore all’occhiello, in termini di edilizia scolastica e sportiva, tra i più completi della provincia di Ferrara”.

Una soddisfazione evidente, quella dell’assessore, la cui speranza è che “in futuro associazioni e società locali possano dar vita a corsi sportivi in grado di dare ulteriore sfogo allo sport sul territorio e fungere da richiamo per i ragazzi di Portomaggiore e dei paesi vicini”. Come sottolinea Alesci, infatti, è importante “implementare l’offerta sportiva per i giovani del territorio, che a questo punto potranno rimanere a Portomaggiore per scoprire o coltivare determinate discipline prima accessibili solo in città”.

Non è solo una mera questione di svago, ma al contrario “la crescita di un paese riparte anche da questi progetti, frutto di sacrifici da parte dell’amministrazione: investimenti mirati, corposi e di cui ne andiamo orgogliosi” conclude Alesci.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com