Comacchio
3 Luglio 2019
La compagnia trevigiana porta in scena a Lido di Spina 'Lo strano esperimento del dottor Pinkerton'

L’Aprisogni protagonista del nuovo appuntamento con Teatri sull’Acqua

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spiagge “deserte”? Non sui Lidi di Comacchio

Mentre molti media nazionali raccontano l’estate 2025 come la stagione delle “spiagge deserte”, sui Lidi di Comacchio lo scenario è ben diverso. Qui, tra stabilimenti balneari e parcheggi pieni nei fine settimana, l’afflusso di turisti resta in linea con gli anni precedenti, grazie a servizi di qualità, prezzi invariati e un meteo che – salvo qualche battuta d’arresto in luglio – ha favorito le presenze

San Cassiano e il “pensiero” politico che divide Comacchio

Alla vigilia di San Cassiano, patrono di Comacchio, il tradizionale “pensiero” per i più piccoli lascia spazio a un acceso confronto politico. "Quest’anno, però, il “pensiero” che arriva alla città è ben diverso", dichiara Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico locale

Da Garlasco a Yara, Librandosi chiude con Alessandra Viero

Si è chiusa settimana scorsa, nel giardino della Casa Museo Remo Brindisi, l'edizione 2025 di Librandosi, rassegna letteraria che quest'anno ha scelto di spingersi oltre le pagine stampate per affrontare anche i temi più caldi dell’attualità

Comacchio. Forte del crescente successo di pubblico registrato già a partire dai primi appuntamenti, la rassegna Teatri sull’Acqua prosegue all’insegna del teatro dei burattini. Il prossimo evento vedrà infatti protagonista L’Aprisogni, compagnia di Teatro di Figura fondata nel 1992 a Treviso da Paolo Saldari e Cristina Cason, principali animatori del sodalizio artistico, autori ed interpreti degli spettacoli, con protagonisti burattini, marionette e pupazzi che realizzano artigianalmente. Mercoledì 3 luglio alle 21.15 in Piazzale Caravaggio a Lido di Spina presenteranno una delle loro creazioni originali, che riscuote da sempre grande successo di pubblico, ‘Lo strano esperimento del dottor Pinkerton’.

La scena si apre sul dottor Erasmo Pinkerton all’opera nel suo laboratorio. L’eminente scienziato sta sperimentando preparati dalle ricette complesse e dagli effetti prodigiosi. Egli è timidissimo, distratto e terribilmente smemorato. Tanto da aver completamente dimenticato la visita imminente della splendida Penelope, suo travolgente amore dai capelli rossi… che sta per arrivare accompagnata dalla terribile futura suocera Sidonia.

Come potrà il nostro Pinkerton convincere la vecchia arpia di essere lo sposo ideale per la formosa Penelope? Urge una medicina che lo renda affascinante, disinibito, sicuro di sé. A sorpresa arriveranno i fratelli Sisto e Miseria, famosi per le loro performances spericolate e disastrose. Di qui, sarà il caso di tenersi forte… ne succederanno di tutti i colori!

L’appuntamento successivo, quinto in cartellone, avrà luogo già lunedì 8 luglio a Lido delle Nazioni: a partre dalle ore 21:15 in Piazza Italia il Teatro Lunatico presenterà Fire Soul, spettacolo di giocoleria, fachirismo e comicità.

La rassegna è parte del progetto Comacchio Summer Experience, ed è organizzata da Bialystok Produzioni e Made Eventi per il Comune di Comacchio, con la direzione artistica di Massimiliano Venturi ed il patrocinio della Regione Emilia Romagna. L’ingresso agli spettacoli è gratuito, ed adatto a tutti gli spettatori a partire dai 3 anni di età.

Aggiornamenti in tempo reale sulla pagina Facebook ‘Comacchio a Teatro’, programma completo sul sito www.burattini.info. In caso di pioggia o maltempo, gli eventi saranno rimandati a data da destinarsi. Infoline nel giorno di spettacolo: +39 349 0807587

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com