Attualità
1 Luglio 2019
Via libera dal Miur all'aumento delle immatricolazioni Unife. Il sindaco: "Primo passo verso il superamento del test di accesso"

Oltre 600 posti a Medicina, Fabbri applaude il rettore “rivoluzionario”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Aumentano i posti per le immatricolazioni ai corsi di laurea ad accesso programmato nazionale in Medicina e in Odontoiatria. Il via libera da parte del Miur fa ‘volare’ i posti disponibili a Unife dagli attuali 183 ai 602 (di cui due riservati agli studenti extracomunitari) per l’anno accademico 2019/2020.

Il decreto firmato dal ministro dell’Istruzione Marco Bussetti che stabilisce 11568 posti su scala nazionale (erano 9779 lo scorso anno) per Medicina e Chirurgia passa ora al Ministero della Salute, per essere controfirmato dalla ministra Giulia Grillo, ma intanto colloca l’ateneo estense ai vertici per disponibilità di immatricolazioni, secondo solo al policlinico ‘La Sapienza’ di Roma in cui sono state concesse 660 nuove immatricolazioni.

Una sorta di pre-sperimentazione al modello proposto dal rettore Giorgio Zauli che prevede l’abolizione del test d’ingresso alla facoltà di Medicina a partire dal prossimo anno accademico 2020/21.

La notizia è stata accolta con soddisfazione dal sindaco Alan Fabbri che fa i “complimenti alla nostra Università degli Studi di Ferrara per aver ottenuto dal Ministero ben 602 posti per la Facoltà di Medicina al posto degli attuali 183. Siamo secondi solo a Roma!”.

“Lungimiranza, tenacia ed efficiente progettualità – rimarca il primo cittadino – portano il nostro Ateneo, guidato dal rivoluzionario rettore Giorgio Zauli, ad un primo passo verso il raggiungimento di un obiettivo importante: quello in direzione del superamento del test di accesso a Medicina”.

Il sindaco Fabbri conferma la volontà di “tenere ben saldi i rapporti tra amministrazione e università, facendomi carico, dove possibile, delle istanze da portare al Ministero per continuare questo processo sperimentale. Unife e i suoi studenti sono una risorsa fondamentale per il nostro territorio e continueremo a migliorare la nostra città per renderla sempre più una meta apprezzata dai giovani di tutta Italia”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com