
“Il campanello d’allarme e la richiesta di un impegno concreto da parte di Legambiente non rimarranno inascoltate. Al più presto verranno messe in campo azioni volte a ridurre drasticamente l’uso di plastica usa e getta nelle mense scolastiche ferraresi”.
E’ una promessa quella del neo assessore all’Ambiente Alessandro Balboni, la cui dichiarazione d’intenti arriva a seguito della pubblicazione di una indagine, svolta dall’associazione ambientalista, che vede Ferrara come maglia nera in Regione sull’utilizzo di stoviglie riutilizzabili o compostabili nelle mense scolastiche.
A fronte di una media regionale dell’85%, il dato ferrarese “si ferma a un misero 40%” informa Balboni, che raccoglie l’appello di Legambiente: “E’ necessario ripensare il sistema attuale, non solo per garantire una maggior tutela dell’ambiente, ma anche per educare le giovani menti a una maggiore sostenibilità”. E ancora: “Ferrara deve adeguarsi ai tempi, e come amministrazione comunale abbiamo il dovere di incentivare politiche virtuose sotto il profilo della sostenibilità ambientale, oltre che ad educare a tali temi le nuove generazioni”. Ecco, quindi, il primo impegno segnato sull’agenda del neo assessore.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com