Torna anche quest’anno a Ferrara la Giornata del Gelato a sostegno del progetto Bimbi in Ant. Tante le gelaterie che hanno aderito all’iniziativa, scegliendo di donare parte del ricavato della giornata di sabato 29 giugno al progetto di Fondazione Ant per la fascia pediatrica.
“Gustiamo un gelato e regaliamo un sorriso a tanti bambini – è l’appello di Franca Arca, delegata Ant di Ferrara -. L’iniziativa è sempre stata accolta con entusiasmo, e siamo certi che anche quest’anno il contributo di tutti sarà lodevole. Ringrazio le gelaterie aderenti e tutti quanti gusteranno un gelato di pregiata qualità per sostenere Bimbi in Ant”.
Le gelaterie aderenti, facilmente riconoscibili dalla locandina esposta, devolveranno una quota del ricavato della giornata che permetterà di continuare a portare assistenza medica e gratuita a casa dei bambini malati, consentendo loro di trascorrere il periodo della malattia nell’ambiente che conoscono meglio, circondati dalla propria famiglia.
Il progetto Bimbi in Ant è l’ambito assistenziale ed educativo che la Fondazione rivolge in particolare alla fascia pediatrica e adolescenziale, per fornire cure domiciliari ai piccoli malati e sostegno ai loro familiari, supporto psicologico ai bambini a contatto con un proprio caro malato di tumore e per educare le nuove generazioni rispetto al tema del distacco e della perdita.
I bambini affetti da tumore, costretti a degenze prolungate in ospedale, dovrebbero avere la possibilità di trascorrere più tempo possibile a casa con la propria famiglia: il servizio di assistenza domiciliare Bimbi in Ant, gestito da medici, infermieri e psicologi specializzati, va incontro alle necessità del bambino, garantendo al piccolo paziente e ai suoi familiari, direttamente a casa, un sostegno medico professionale e psicologico completamente gratuito e attivo in ogni momento, se necessario, anche di notte e nei giorni festivi. Bimbi in Ant è un servizio complementare a quello dell’ospedale (la degenza ospedaliera nelle prime fasi della malattia e in determinate circostanze rimane indispensabile) che consente ai piccoli malati di ricevere le cure più adeguate ed efficaci restando nel calore della propria casa e godendo dell’affetto familiare.
Il Servizio di Psicologia offre inoltre un supporto umano e professionale ai pazienti e ai loro cari, per affrontare il periodo della malattia. All’interno del progetto, l’attività degli psicologi può essere un utile supporto sia quando ad ammalarsi è un bambino, sia quando i più piccoli componenti della famiglia si trovano ad affrontare la malattia di un proprio caro.
Ecco le gelaterie aderenti a Ferrara: Gelateria Tuttogelato in piazza XXIV Maggio 5/7, Gelateria K2 in via Armari 30/32, Gelateria degli Angeli in via Bologna 128/B, Gelateria M.G.M. in piazzale dei Giochi 35/37, Gelateria Sottozero in corso Vittorio Veneto 4/C, Gelateria Millegusti in corso Porta Reno 43 e Gelateria F.M. in via Statale 42/A a Corporeno.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com