Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Sara Cani
Copparo. Un ultimo esame superato brillantemente ha decretato la piena e definitiva ammissione della giovane copparese Sara Cani all’Accademia di Danza dell’Opera di Vienna. Un impegno costante, una determinazione ammirevole, il desiderio di raggiungere i più alti livelli della preparazione artistica: sono questi gli ingredienti della ricetta vincente per Sara.
Allieva fin dall’età di tre anni della Scuola di Danza Soul Ballet di Federica Raminelli presso il “Centro Nuoto di Copparo”, Sara è stata subito notata dalla maestra per le doti espressive e tecniche e per la caparbia volontà di continuo miglioramento. L’insegnante Raminelli, laureata a Bologna in Discipline Teatrali e formatasi alla scuola del Teatro Comunale di Adria con gli insegnanti Viera Markovic e Alfredo Kölner, ha proseguito a Ferrara il percorso verso la docenza con Luisa Tagliani grazie alla quale ha superato la selezione alla Scuola “Ials” di Roma, ottenendo in seguito il diploma all’insegnamento della danza conferitole dalla scuola di ballo di Roma affiliata con l’Accademia Nazionale.
Federica è giustamente orgogliosa della sua allieva e sa che Sara è un esempio di studio e volontà per i suoi coetanei. Sara infatti non ha mai abbandonato la danza e il suo è stato un percorso intenso costellato di concorsi, premi e a volte anche sconfitte che l’hanno sicuramente resa forte e le hanno fatto capire quanta fatica ci sia dietro quelle scarpette e quel tutù. Una attività, quella della danzatrice classica, fatta di sacrifici e di una tenace preparazione quotidiana, perché la danza, essendo una delle arti più antiche del mondo richiede una dedizione totale, di anima e di corpo.
Ora Sara, con un ricco bagaglio di insegnamenti e di speranze, lasciando la Scuola Soul Ballet, inizierà a Vienna presso la prestigiosa Scuola Accademica, un lungo percorso che la accompagnerà verso il professionismo della Danza Classica. Alcuni estimatori della giovane danzatrice, in questi giorni, hanno detto: “Per noi Sara è già una étoile!”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com