Lagosanto
24 Giugno 2019
A lezione di sicurezza in caso di emergenze con il comandante Coppi, i volontari e nucleo di Forlì

Carabinieri in elicottero per il campus della Protezione Civile

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bertarelli: “Basta finzioni green”

Il sindaco di Lagosanto e consigliere provinciale Cristian Bertarelli interviene, con "un grido d'allarme per salvare il territorio", sugli impianti a biometano e fotovoltaici definiti "finzioni green"

Siamo in “guerra” di Pace

Buongiorno a tutti. Ieri sera nel consiglio comunale di aprile, noi di “Lagosanto che si muove” abbiamo portato una piccola, ma nello stesso tempo grande interpellanza carica di significato, che aveva lo scopo “simbolico” di alzare lo spessore del contenuto insito...

Lagosanto. Il campus della Protezione Civile, inaugurato questa mattina a Lagosanto, alla presenza delle autorità, è stato realizzato per promuovere l’informazione ai ragazzi del ruolo dei volontari in caso di emergenze, nonché per sensibilizzarli ai fini di una sempre più fattiva collaborazione in tema di prevenzione e di previsione.

Educare alla sicurezza diventa un compito trasversale, che non può fermarsi esclusivamente alla scuola, ma deve interessare tutti i componenti di vita, alla salute e al benessere personale, al rispetto dell’ambiente, all’osservazione delle regole e, dunque, riveste particolare importanza anche il ruolo delle forze di polizia, quale baluardo del rispetto della legalità e dell’assistenza alla cittadinanza.

In occasione dell’evento odierno, in seno all’inaugurazione, è intervenuto il comandante della Compagnia Carabinieri di Comacchio, capitano Andrea Coppi, unitamente ad un equipaggio del 13° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Forlì che, dopo aver sorvolato il campus, è atterrato presso la piazzola dell’ospedale del Delta, dando modo ai ragazzi frequentatori del campus di apprezzare le potenzialità che l’Arma dei carabinieri esprime anche in questo contesto, grazie ad una sinergica e costante collaborazione con la Protezione Civile e le altre componenti che garantiscono la sicurezza dei cittadini.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com