All’Arena Pareschi arriva Gian Marco Griffi
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema
Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità
Anche quest'anno la Biblioteca Ragazzi Casa Niccolini di Ferrara ospiterà la giuria popolare di Festebà, il festival di Teatro Ragazzi organizzato nei giorni da lunedì 1 a giovedì 4 e da sabato 6 a domenica 7 settembre
È stata una Plaza affollata, viva, attraversata da corpi, sguardi e passi. Circa 700 persone hanno partecipato alla seconda edizione della Plaza de Tango al Circolo Arci Bolognesi, cinque giornate
È uscito per Armando editore di Roma, storica casa editrice da 70 anni specializzata in scienze sociali e anche libri universitari, “T- Day. Transumanesimo della vita quotidiana” a cura del futurista ferrarese Roberto Guerra.
Si tratta del suo quinto libro per Armando editore, tra personali e collettanei, e di Pierfranco Bruni (scrittore originario di Cosenza e consulente del Ministero dei Beni Culturali-Mibact).
“Il transumanesimo è sempre più in primo piano nel dibattito contemporaneo – racconta l’autore -. In questo libro, focus è una visione del transumanesimo forse atipica: un futuribile complesso essenzialmente storico culturale e anche in certa misura pop”.
Gli autori segnalano che il futuro è già veramente cominciato, “tangibilissimo nella vita quotidiana, plasmata dalla rivoluzione elettronica e dai suoi effetti sulla mente umana. Anche per relativizzare un movimento d’avanguardia tecnoscientifico perturbante per certi suoi estremi futurismi, in fondo – a dispetto di facili critiche bioetiche e passatiste – nient’altro che un umanesimo scientifico radicale”.
Tra gli autori, oltre agli stessi Guerra e Bruni, alcuni dei più noti futurologi italiani e anche internazionali, Zoltan Istvan (Usa), Ilia Stambler (Israele), Riccardo Campa, Giulio Prisco, Vitaldo Conte; oltre agli artisti Davide Foschi e Carlo Zannetti, i filosofi Cristiano Rocchio, Angelo Giubileo, lo scrittore di fantascienza Ivan Bruno il geopolitico Pierluigi Casalino, i ferraresi originari o ‘di adozione’ Bruno Turra (sociologo), Maurizio Ganzaroli (scrittore e artista), Davide Grandi (scrittore e saggista).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com