Avis celebra i soci nella Giornata del Donatore
Anche quest'anno è giunto il momento per Avis di celebrare la Giornata dedicata ai propri donatori
Anche quest'anno è giunto il momento per Avis di celebrare la Giornata dedicata ai propri donatori
A Bondeno ieri mattina (lunedì 15) la campanella è suonata per 1103 studenti fra scuole primarie e secondarie. Di questi, ben 265 erano alunni al primo giorno di un nuovo ciclo scolastico, per i quali l’ingresso nelle nuove classi ha certamente rappresentato un’emozione ulteriore
La scuola si prepara a riaprire, dopo le vacanze estive, portandosi dietro le consuete esigenze di integrazione scolastica per gli alunni in condizioni di diversabilità
"Il suo suono è pura poesia e non smette mai di incantare chi lo ascolta". E’ questo il messaggio che gli organizzatori hanno voluto dedicare al quarto Raduno nazionale dei Cornisti, un evento che si svolgerà domenica 14 settembre
Anche quest’anno è giunto il momento per Avis di celebrare la Giornata dedicata ai propri donatori
Bondeno. Tornano, con tre appuntamenti a cadenza mensile, i mercoledì del “Teatro estate ragazzi”, un’iniziativa con ingresso libero organizzata dal Comune di Bondeno per avvicinare i bambini al mondo del teatro. Ogni evento si distinguerà per caratteristiche e tecniche teatrali differenti, per fare conoscere ai bambini il teatro in tutte le sue forme.
Si comincerà mercoledì 19 giugno alle ore 20,45 presso la Sala 2000, con lo spettacolo Alice nel Paese delle meraviglie, organizzato da “Leo Scienza – Teatrino Alambicco”, spettacolo che rappresenta la conclusione del laboratorio teatrale in parte finanziato dal Comune di Bondeno che ha coinvolto i ragazzi della scuola primaria. Soddisfatta l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri: “Questo progetto teatrale ha avuto così tanto successo che l’anno prossimo verrà confermato per i ragazzi della scuola primaria e sarà proposto anche a quelli della secondaria di primo grado”.
Il secondo appuntamento sarà per mercoledì 31 luglio, sempre alle 20,45 in Piazza A. Costa, dove andrà in scena lo spettacolo Burattini Tim Tum Tam, a cura Maurizio Corniani. A chiudere la rassegna sarà un evento presso la biblioteca comunale Lorenza Meletti, dove mercoledì 28 agosto allo stesso orario, sarà possibile assistere ad una raccolta di letture animate a cura di Marco Bertarini dal titolo Parole al profumo di libri.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com