Jolanda
16 Giugno 2019
Dopo la segnalazione della capogruppo Dellacecca a sindaco, prefetto e segretario, la prima seduta a guida Pezzolato slitta di una settimana

Primo Consiglio frettoloso, l’opposizione ottiene il rinvio della seduta

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

Truffatore scoperto si getta dalla finestra e viene arrestato

Lo scorso martedì, a Jolanda di Savoia, un 45enne residente in provincia di Napoli è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Copparo, con la collaborazione dei colleghi della locale stazione, dopo che un tentativo di truffa ai danni di un anziano si è trasformato in una vera e propria rapina

Jolanda di Savoia. Troppa fretta nella convocazione del primo consiglio comunale della nuova amministrazione jolandina, che prevedendo all’ordine del giorno – il prossimo giovedì 20 maggio – la discussione e la votazione del Dup e dello schema di bilancio dell’ente, era da convocarsi almeno 12 giorni dopo la messa a disposizione degli atti cartacei ai consiglieri comunali.

Un punto del Regolamento di contabilità che non è sfuggito al capogruppo di opposizione Gabriella Dellacecca, che ha immediatamente segnalato la questione a sindaco, prefetto e segretario comunale.

“Mi sono vista costretta a farlo – commenta in una nota -: tutti gli allegati, con esclusione del parere dell’organo di revisione, vanno garantiti ai consiglieri comunali secondo i tempi previsti dall’articolo 10 del regolamento. Ciò per consentire loro di espletare il proprio mandato ed esercitare coscientemente il ruolo ricoperto”.

“Si tratta peraltro di punti di una valenza assolutamente rilevante, a maggior ragione alla luce della necessità di dare attuazione al Piano Pluriennale di Riequilibrio, indispensabile per sanare il buco di bilancio di quasi tre milioni di euro”.

Trascorse poche ore dalla segnalazione, giunge notizia – tramite una comunicazione sottoscritta dal neoeletto sindaco Paolo Pezzolato – del rinvio della seduta a sette giorni dopo, dunque al 27 giugno, sempre in orario serale alle 21.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com