Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Venerdì 19 settembre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Venerdì 19 settembre alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, Sandro Abruzzese presenta “Meridionali si diventa”
Il 20 settembre a Ferrara l’Auditorium Chamber Orchestra si esibisce in un evento a ingresso libero che unisce arte e solidarietà, con la presentazione di un progetto per un parco giochi terapeutico in Uganda
Domenica 21 settembre alle ore 18 inaugura nello Studio d’arte di via Terranuova 30/a la mostra personale di Paola Bonora, dal titolo “Io, il manichino”. L’esposizione sarà visitabile fino al 28 settembre, tutti i giorni dalle 17.30 alle 19.30
Carolina Capria presenta Maestre al Libraccio di Ferrara: un viaggio tra cinque scrittrici che insegnano coraggio, libertà e sorellanza
Giovedì 18 settembre, ore 20.30, presso la Casa Museo Carlo Tassi a Bondeno, una serata di letture sceniche in occasione della mostra Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura
Torna in libreria lo scrittore ferrarese Lorenzo Mazzoni con un nuovo romanzo, In un cielo di stelle rotte (Miraggi Edizioni). Si tratta di un lavoro molto più articolato rispetto alla saga che lo ha reso celebre nell’universo dell’editoria indipendente (quella dell’ispettore Pietro Malatesta) e ai già calidoscopici Quando le chitarre facevano l’amore e Il Muggito di Sarajevo, ma anche in questo testo Ferrara, e i suoi riti, entrano prepotentemente tra le righe e fanno da collante a una struttura che richiama ai lavori non lineari di John Dos Passos, Antonio Muñoz Molina e Paco Ignacio Taibo II.
La voce narrante è uno scrittore senza nome seduto sul balcone della sua vecchia casa di Ferrara, a osservare l’Ippodromo, gli orti e i voli circolari dei piccioni, alle prese con gli appunti di storie che non ha mai pubblicato.
Attraverso libri, canzoni e ricordi cerca di comporre innumerevoli tessere in un mosaico unitario, utilizzando i mondiali di calcio come innesco narrativo. Il risultato è la ricostruzione di un lungo periodo storico attraverso racconti tangenti, intersecanti o paralleli alle varie edizioni della competizione internazionale.
Non si tratta di un “romanzo sportivo”, tutt’altro, nel mosaico di Mazzoni trovano posto un anarchico a Montevideo, le tigri di Mompracem, riti voodoo a Tresigallo durante il periodo Littorio, un vecchio ubriacone in un bar di Rio che spiega cos’è il dolore a una prostituta mulatta, l’isola caraibica di Saint-Barthélemy e rapporti sessuali estremi, l’Lsd, la Corea del Nord e la psichedelia proletaria, la guerra del Vietnam e la controcultura, la Ddr, i desaparecidos, la guerra delle Falkland, i Nar, Le fiabe di Antonio Gramsci, la Colombia di Escobar, l’Iran, l’attrice porno Karen Lancaume, Nizza, l’Angola, Bucarest, Aruba, New York, Keith Moon, i Beatles…
Senza dubbio un lavoro intenso e capace di portare il lettore in varie epoche e continenti, dove l’esplorazione dei confini e i ritratti degli emarginati della Storia si susseguono cadenzati da canzoni, colori, accadimenti minori dell’ultimo secolo.
Un romanzo che si può leggere anche come un manifesto del pensiero dell’autore, della sua idea di narrativa, una spiegazione personale su come nascano le storie, un tributo allo stile dei suoi eroi letterari e non solo. Un viaggio emotivo all’ombra del Paolo Mazza, in una Ferrara in rotta tra Lewisham e Amsterdam.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com