Spettacoli
13 Giugno 2019
Programma ricco di offerte e iniziative. Maggi: "Evento che coinvolge la città e i giovani con un cartellone interessante e variegato"

Le Pagine vanno al cinema: 72 serate da Oscar a Parco Pareschi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Cinema all’aperto, il programma dal 17 al 23 luglio

Dal 3 giugno ha preso il via l’edizione 2025 dell’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema all’aperto organizzato da Arci Ferrara, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, Legacoop Estense e il patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna e dell’Università degli Studi di Ferrara

Al Lido di Spina torna a suonare il Gruppo dei 10

Rosalba Piccinni in versione estiva, in una spiaggia al tramonto, a esibirsi con le sue "Storie di cuori spezzati e ricomposti…in riva al mare". Cominciano la prima delle tre serate del cartellone del Gruppo dei 10 previste in spiaggia, tra il Bagno Marrakech Beach 55 e il Bagno Florida Beach 43. In particolare, la prossima, con Rosalba Piccinni si esibirà giovedì 17 luglio al Marrakech

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

di Davide Soattin

Parco Pareschi, 72 serate e una programmazione tutta da vivere divisa in due grandi blocchi.

Questi gli ingredienti di successo dell’Arena estiva e cinematografica Le Pagine che, organizzata dall’associazione Ferrara Sotto Le Stelle con Arci Ferrara e il patrocinio dell’Università e del Comune di Ferrara, dal 15 giugno al 27 luglio proporrà anteprime e repliche dei titoli che hanno conquistato il pubblico della critica nel corso dell’anno, mentre dal 1 al 25 agosto – data prevista per la chiusura – verranno presentate nuove e inedite pellicole.

“Mi fa ben piacere – ha spiegato Andrea Maggi, neoeletto in consiglio comunale con la lista civica Ferrara Cambia – che la mia prima uscita ufficiale coincida con questa iniziativa. Un’iniziativa che conosco e che apprezzo sin dalla prima edizione, che coinvolge la città e i giovani nel periodo estivo con un cartellone interessante e variegato, e che la nuova amministrazione vorrà mantenere, migliorare e incentivare il più possibile”.

L’Arena aprirà al pubblico nella serata di sabato 15 giugno con Il Verdetto-The Children Act, una delle produzioni di maggiore successo della stagione, mentre, domenica 16 giugno, sullo schermo del parco verrà proiettato il film vincitore del premio Oscar Green Book. Poi, numerosi saranno i film che già hanno ottenuto riconoscimenti ai festival internazionali, tra cui Roma e La Favorita. In calendario anche l’ultimo film di Pedro Almodovar Dolor y gloria e il capolavoro di Kore’eda Hirozaku Un affare di famiglia.

Non mancheranno infine gli appuntamenti con i grandi maestri del cinema italiano e internazionale, come Marco Bellocchio con Il Traditore e Clint Eastwood con The Mule-Il corriere, e una selezione d’essai, tra cui Cold War di Pawlikowski, Cafarnao di Labaki e Tutti lo sanno di Farhadi. Tra i titoli più famosi inoltre Bohemian RapsodyRocketmanStanlio e Ollio, Troppa grazia e The Guilty-il colpevole.

“Per noi – ha raccontato Patrizia Luciani, della cooperativa sociale Le Pagine – i film sono come i libri. Ci danno la possibilità di conoscere delle vite e delle esperienze di altre persone che sennò non potremmo conoscere. Sono la possibilità di conoscere l’altro da sé, di aprirsi al mondo e di poter fare diverse interpretazioni, perché chi si chiude in sé sarà destinato a vivere in maniera molto limitata”.

Tornerà anche il consueto rendez-vous con la rassegna Accade domani – un anno di cinema italiano che, grazie al contributo e al sostegno della Regione Emilia-Romagna, di Fice e di Agis, prevedrà tre incontri con gli autori. Si partirà il 28 giugno con Dafne di Federico Bondi, per poi passare mercoledì 3 luglio con Ricordi? di Valerio Mieli, mentre martedì 10 luglio ci sarà spazio per Solo cose belle di Kristian Gianfreda.

Dal 2 al 23 luglio, poi, la cooperativa sociale Il Germoglio organizzerà, per i più piccoli, quattro laboratori dedicati alla giocoleria e, insieme all’associazione Irregolarmente e al ristorante 381 storie da gustare, in occasione delle attività dedicate ai bambini, gestirà il punto bar all’interno del parco.

Infine, sarà possibile acquistare abbonamenti da dieci ingressi che avranno validità per tutta la durata della manifestazione al costo di 50 euro, mentre per i soci Arci sarà di 35 euro. Il biglietto singolo invece costerà intero 6 euro, ridotto 4,50 euro (soci Arci, Coop Alleanza 3.0 e studenti Università di Ferrara. A parco sarà possibile acquistare la tessera Arci al costo ridotto di 7,5o euro. Le proiezioni inizieranno alle 21.30 e il parco aprirà alle 21. In caso di maltempo le proiezioni verranno annullate e non sarà previsto lo spostamento al Cinema Boldini. Per consultare il programma completo e restare aggiornati su tutte le iniziative dell’Arena cliccare qui.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com