Codigoro
12 Giugno 2019
Gli autori si sono subito volatilizzati con un bottino che si aggira tra i 20 e i 30mila euro. Indagano i carabinieri

Banda di ladri fa saltare il postamat di Codigoro

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Venti alberi a rischio sui Rampari, La Comune attacca

L’imminente abbattimento di una ventina di alberi maturi lungo i Rampari di San Rocco, a Ferrara, solleva una nuova polemica sulla gestione del verde urbano. A intervenire con una dura nota è Anna Zonari, consigliera comunale del gruppo La Comune di Ferrara

Unife, quattro nuovi direttori di dipartimento

Sono quattro le nuove direttrici e i nuovi direttori di dipartimento che entrano in carica a partire dal 1° luglio e dal 1° ottobre 2025, per i quadrienni accademici 2024/2028 e 2025/2029

Giacomo Dimarco nuovo prorettore alla Ricerca

Giacomo Dimarco, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Ferrara, è stato nominato prorettore alla Ricerca e presidente del Consiglio per la Ricerca e la Terza Missione

Codigoro. Un boato nella notte a Codigoro e dal Postamat di viala Papa Giovanni XXIII si volatilizzano 20-30mila euro ad opera di ignoti malviventi. Un colpo che ha fruttato una discreta cifra – il cui ammontare è ancora da determinare con precisione ma dovrebbe aggirarsi su quell’importo – ai ladri che hanno agito in gran fretta riuscendo a far perdere le proprie tracce prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.

Ancora non è chiaro quale genere di esplosivo sia stato utilizzato, se plastico o più probabilmente acetilene, ma è certo che attorno alle 2.40 il botto sia stato udito distintamente dai residenti della zona (nei pressi della stazione), svegliati dal boato che ha danneggiato l’erogatore di banconote delle Poste quel tanto che basta da permettere ai malviventi di impadronirsi del suo contenuto.

L’allarme è scattato subito grazie anche al controllo da remoto, ma quando i carabinieri sono arrivati sul posto gli autori del furto si erano già dileguati e non è stato al momento possibile rintracciarli nonostante le ricerche. Le indagini sono tuttora in corso e non mancheranno di avvalersi anche delle immagini eventualmente catturate dalle videocamere di sorveglianza dell’edificio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com