Furto nella notte al centro commerciale “Le Valli”
Nella notte, a Comacchio, al centro commerciale "Le Valli", un gruppo per ora ignoto alle forze dell'ordine ha forzato la porta d'ingresso per raggiungere la gioielleria "Blue Spirit"
Nella notte, a Comacchio, al centro commerciale "Le Valli", un gruppo per ora ignoto alle forze dell'ordine ha forzato la porta d'ingresso per raggiungere la gioielleria "Blue Spirit"
Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda
Ferrara si prepara ad accogliere la terza edizione di Ferrara Gospel Friends, il progetto musicale che ogni anno riunisce oltre cento voci da tutta Italia in un evento unico nel suo genere
Il Ferrara Film Corto Festival ‘Ambiente è Musica’ e il Roma Film Corto annunciano il loro gemellaggio a partire dalle edizioni 2026, unendo le rispettive esperienze e visioni per promuovere il cinema breve italiano e internazionale
Antica Falegnameria della Manifattura dei Marinati: partiti i lavori per la messa in sicurezza della copertura dell’immobile collassato alla fine di luglio, dopo un fortunale
di Giuseppe Malatesta
Comacchio. Riparte più promettente che mai una nuova stagione di ‘Comacchio by night’, la rassegna di eventi targati Ascom e realizzati in collaborazione con il Comune di Comacchio e con il coordinamento di Made Eventi, che ha messo insieme un calendario unico per i sette Lidi senza dimenticare il capoluogo e il suo centro storico di sicuro richiamo.
Tra i ponti, i canali e le caratteristiche strade della ‘piccola Venezia’ si partirà già questa settimana con la prima delle dieci serate di animazione che proseguiranno fino al 30 agosto.
Venerdì 14 luglio sarà lo scrittore, giornalista e storico comacchiese Luciano Bonaccini ad aprire dalla Loggia del Grano con ‘Comacchio in cartolina’, un’occasione per ripercorrere la storia e il folklore locale attraverso cartoline, documenti e diapositive dei primi cinquant’anni del secolo scorso. Nella stessa serata protagonisti anche Leonardo Veronesi e Giorgia Pizzirani, che alle 21.30 in piazzetta Trepponti presenteranno il loro libro ‘Non abbiamo tenuto conto degli zombie’. In contemporanea se il ponte degli Sbirri accoglierà il ‘Duo Orchestra +1’ formato da Alfredo Mangherini e Edoardo Cavallari, l’Antica Pescheria ospiterà l’esposizione di pittura e scultura degli ‘Artisti del Delta’.
Tra gli appuntamenti da segnalare nei successivi venerdì sera l’incontro con l’autore Davide Bubani, l’iniziativa ‘Una notte al Museo’, una serata celebrativa per la maratoneta Laura Fogli e il concerto degli allievi della Scuola di Musica Moderna di Ferrara.
A tutto ciò si aggiunge il ricco cartellone di ‘Comacchio Summer Experience’, che nel mese di giugno mette insieme iniziative imperdibili e per tutte le età, come Lidi in fiaba, Giochi di una volta, il Festival della magia, i teatri sull’acqua con i burattini di Massimiliano Venturi, il concorso canoro Music & Young Estate, i concerti Euphonie all’alba in spiaggia e in salina.
Parecchia soddisfazione per il programma complessivo è Ascom, nella persona del presidente della sezione locale Gianfranco Vitali. “Un format originale concertato con le associazioni e gli enti locali, che quest’anno ha fatto un passo di qualità con il coordinamento di Made Eventi. Finalmente abbiamo raggiunto l’obiettivo di un calendario unico che promuove il territorio intero in modo unificato e strategico e che propone iniziative non solo nel fine settimana. Per turisti e residenti sarà impossibile annoiarsi” promette Vitali.
“Ogni angolo di questa cittadina è un palcoscenico naturale – commenta Davide Urban, direttore generale di Ascom Ferrara – in cui si potrà godere di tantissimi eventi per tutti i gusti che vanno a consolidare il marchio ‘Comacchio by night’. Un marchio a cui teniamo particolarmente e che ci permette di valorizzare al meglio quello che questa città può offrire oltre al balneare, un centro storico sorprendente, da scoprire e da vivere”.
A concludere gli interventi in occasione della presentazione del calendario eventi alla stampa sotto la Loggia del Grano è l’assessore al marketing turistico Riccardo Pattuelli, che ha sottolineato il vantaggio di una regia unica e augurato una buona stagione estiva a cittadini e turisti, “che speriamo possano godere delle tante occasioni di intrattenimento che abbiamo pensato per loro”.
Per informazioni e per consultare il programma completo è possibile visitare il sito visitcomacchio.it
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com