Argenta
11 Giugno 2019
Si delinea il consiglio comunale: dieci seggi al Pd, quattro alla Lega, uno al M5S e uno alla civica Rinnovamento

Baldini vince per un pugno di voti, Curtarello valuta il riconteggio delle schede

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

di Giada Magnani 

Argenta. Le urne hanno dato il loro responso, al termine di una lunga ed aspra battaglia politica: il centrosinistra resta in sella e avrà ancora in mano le redini del Comune di Argenta per altri cinque anni.

Anche se con uno scarto ridotto al lumicino (su 24 seggi ha ottenuto 35 preferenze in più del suo avversario politico: in media 1,5 per seggio) il fantino è Andrea Baldini (sostenuto dal Partito Democratico e altre cinque liste civiche: Cultura e sport, Futurogreen, ArgentaViva, InsiemeArgenta, Argenta produttiva) che ha ottenuto 5287 consensi (il 50,17%) rispetto ai 5252 (49,83%) del suo antagonista Ottavio Curtarello della Lega, che ha avuto l’appoggio di Fratelli d’Italia, Forza Italia e della civica Rinnovamento.

Per un pugno di voti insomma il centrodestra non è riuscito a disarcionare lo zoccolo duro della sinistra, che da 74 anni governa Argenta e il suo territorio. Ma ora, chiusa la durissima campagna elettorale, per l’ex pallavolista, 39 anni, insegnante nonché vicesindaco per un decennio, Baldini appunto, è tempo di mettersi al lavoro già da subito per mettere in campo la sua nuova squadra: la giunta.

Intanto, in base alle preferenze incassate dallo spoglio delle schede, si conoscono i nomi dei sedici consiglieri che siederanno tra gli scranni del civico consesso per la legislatura entrante: dieci del Pd, quattro al Carroccio, uno al Movimento 5 Stelle, e uno a Rinnovamento.

Ecco di chi si tratta, con a fianco iscritto il numero di preferenze. Per la maggioranza del Pd: Nadia Cai (45 anni ex presidente del consiglio, libero professionista-155): Roberto Saletti (48 anni insegnante, ex presidente avis-148); Sauro Borea (64 anni, pensionato ex assessore ai lavori pubblici, urbanistica e trasporti-124); Leonardo Fiorentini (38 anni ricercatore universitario, segretario del locale circolo Pd-120); Giacomo Zaccaria (30 anni, impiegato-113); Francesca Coltra (40 anni, veterinaria-105); Marianna Veduti (41 anni, impiegata-79); Massimo Berardi (39 anni, impiegato-78); Saura Baldrati (64 anni pensionata-75); Tatiana Bianchini.

Le opposizioni invece, che stanno valutando la possibilità di un ricorso da inoltrare alla prefettura per riconteggiare il totale delle schede, schierano: per la Lega, ovviamente Ottavio Curtarello (30 anni, avvocato); Giuseppe Brina (66 anni, imprenditore-127); Alex Di Domenico (29 anni, agricoltore-82); Filippo Venturi (26 anni, studente-58); per “Rinnovamento” si conferma Gabriella Azzalli (50 anni, avvocato-183). C’è poi Luca Bertaccini dei grillini, 46 anni, ingegnere, anche lui candidato alla poltrona di primo cittadino ma escluso dal secondo turno di consultazioni con in tasca comunque 1548 consensi, pari al 13,07%.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com