Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
I gruppi consiliari della Lista Civica Anselmo e de La Comune hanno presentato una mozione dedicata alla tutela della salute pubblica, focalizzata sul monitoraggio dei Pfas (sostanze perfluoroalchiliche) nell’acqua potabile
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Forse non il modo più signorile di festeggiare la vittoria, quello scelto da alcuni militanti della Lega. Poco prima dell’arrivo del nuovo sindaco Alan Fabbri, un piccolo gruppo di suoi sostenitori ha appeso la bandiera della Lega sullo scalone municipale, scegliendo di farlo coprendo lo striscione dedicato a Giulio Regeni, il ragazzo ucciso nel febbraio 2016 in Egitto e per il quale la famiglia lotta per ottenere verità e giustizia, affiancata da Amnesty International. Sui social network – Facebook e Twitter in particolare – non sono mancate le polemiche per questo gesto, francamente evitabile.
Per la cronaca non è stato l’unica scivolata, durante la notte di festa per il risultato storico ottenuto dopo 73 di dominio del centrosinistra in città alcuni intensi momenti di tensione si sono verificati tra vittoriosi e vinti, o addirittura tra vittoriosi e vicini di casa.
Poco dopo la mezzanotte infatti un’inquilina del palazzo dove ha sede la Lega si affaccia e chiede bruscamente ai presenti di non esagerare col rumore: dopo aver ricevuto fischi e risate in risposta chiama una pattuglia dei carabinieri, che passa qualche minuto dopo invitando a maggior quiete. Una ventina di minuti dopo una ragazza che passa in bicicletta esprime un commento dispregiativo sui militanti della Lega: “Siete disumani”, e diventa subito bersaglio di un’ondata di fischi e insulti. A gettare altra benzina sul fuoco ci si mette però anche il segretario comunale della Lega Nicola Lodi, che si presenta di fronte alla ragazza sventolando la maglietta “effetto Naomo”, richiamando ancora più fischi sulla contestatrice.
E, infine, di nuovo in Municipio, dove era allestita la sala stampa, mentre il candidato perdente Aldo Modonesi si trovava nell’atrio per un’intervista con Rai News, è arrivato un militante leghista a mettergli dietro le spalle la bandiera della Lega, creando un piccolo parapiglia generale, sventato dal buon senso di uno sportivo Matteo Fornasini, rieletto consigliere con Forza Italia.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com